MICROECONOMIA

Obiettivi formativi

Il corso consentirà allo studente di conoscere e applicare i principi fondamentali della microeconomia nelle scelte individuali degli agenti economici: consumatori ed imprese. Lo studente sarà in grado di individuare gli strumenti necessari alla costruzione di un modello microeconomico di scelta razionale e le variabili che ne determinano la configurazione di equilibrio. Saprà inoltre individuare il nesso tra un particolare approccio formale e i temi economici odierni. Lo studente svilupperà capacità critiche e di giudizio dei differenti modelli microeconomici. Imparerà inoltre a riconoscere e valutare la rilevanza della coerenza interna di un modello. A tale scopo, si evidenzierà di volta in volta la struttura degli approcci formali di analisi e si verificherà attraverso discussioni aperte la comprensione delle stesse. Lo studente potrà descrivere un modello e presentarne i contenuti essenziali. Per facilitare queste capacità, sono previste discussioni aperte in aula. Infine, lo studente sarà in grado di cogliere gli elementi costitutivi di un modello e i quesiti che il modello affronta così da poter proseguire autonomamente il proprio percorso di studi. A tale scopo, sono previste esercitazioni in aula e simulazione di prove di esame.

Canale 1
MARCO MARINI Scheda docente
  • Codice insegnamento1025612
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoRelazioni Economiche e Finanziarie Internazionali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-P/01
  • CFU9
  • Ambito disciplinareEconomico