STATISTICA E FINANZA INTERNAZIONALE
Obiettivi formativi
Il corso intende affrontare temi relativi allo studio dei mercati finanziari internazionali, loro caratteristiche e funzionamento, con ampio uso di metodologie statistiche e quantitative. Si discuterà dei principali strumenti finanziari presenti nei mercati, con uno studio degli aspetti tecnici ad essi inerenti. Attenzione particolare sarà posta sul fondamentale problema della valutazione delle attività finanzarie in condizioni di certezza ed incertezza. In merito ai Descrittori di Dublino, il corso si propone di raggiungere obiettivi inerenti i seguenti campi specifici. Descrittore di Dublino 1: Una corretta fruizione del corso consentirà agli studenti di comprendere i meccanismi di equivalenza intertemporale del denaro e le strategie base per un'ottima allocazione delle risorse tra le alternative finanziarie disponibili. Descrittore di Dublino 2: Lo studente avrà una visione critica dei modelli di finanza internazionale e sarà in grado di comprenderne i limiti e gli aspetti positivi rilevanti.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10600381
- Anno accademico2025/2026
- CorsoRelazioni Economiche e Finanziarie Internazionali
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-S/01
- CFU9