AGRICOLTURA E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Obiettivi formativi

Illustrare il funzionamento tecnico - economico del settore primario e le relazioni che esso instaura con gli altri settori produttivi, con l'ambiente e con il territorio.

Canale 1
FRANCESCO ZECCA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Agricoltura, territorio e processi di sviluppo. 2. La produzione agricola. 3. Le strutture produttive agricole. 4. Fattori della produzione agricola(terra,capitale,lavoro,organizzazione). 5. I sistemi agrari. 6. Funzioni dell'agricoltura(gestione delle risorse naturali e del paesaggio, agricoltura sostenibile , sicurezza alimentare, agro-energie, agricoltura sociale,agricoltura e cambiamenti climatici).
Prerequisiti
Non sono richiesti particolari prerequisiti
Testi di riferimento
Materiale didattico fornito dal docente.
Modalità insegnamento
Lezioni frontali e seminari di approfondimento
Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma è altamente raccomandata ai fini della preparazione all'esame.
Modalità di esame
La prova orale verte su domande volte ad accertare il livello di preparazione acquisito dallo studente.
Bibliografia
Sodano V.,Sassi M.,Marchini A.(2010)Economia agroalimentare: mercati e politiche,McGraw-Hill S.Vieri(2020): Agricoltura e sostenibilità,Libreriauniversitaria.it Edizioni
Modalità di erogazione
Lezioni frontali e seminari di approfondimento
  • Codice insegnamento1041821
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoCooperazione internazionale e sviluppo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDAGR/01
  • CFU9