SOSTENIBILITA' E INNOVAZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE
Canale 1
VANESSA GIANNETTI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Prerequisiti
Per comprendere i contenuti del corso e conseguire gli obiettivi di apprendimento non sono previste conoscenze specifiche da parte dello studente.
Testi di riferimento
Le dispense a cura del docente, disponibili presso il Centro Copie Universitario di Via A. Borelli 15, sono sufficienti per il sostenimento dell’esame.
Frequenza
La frequenza alle lezioni è consigliata.
Modalità di esame
La modalità di esame è rappresentata da una prova scritta comprensiva di circa 25 domande a risposta multipla. La frequenza e la partecipazione attiva in aula rappresentano elementi che concorrono positivamente alla valutazione finale.
Per gli studenti in mobilità internazionale incoming è prevista la stessa modalità di verifica dell'apprendimento.
Modalità di erogazione
Il corso si svolgerà in modalità di didattica frontale con la partecipazione attiva degli studenti che saranno invitati e incoraggiati ad intervenire per discutere in maniera collaborativa i temi trattati.
- Codice insegnamento10611973
- Anno accademico2025/2026
- CorsoCooperazione internazionale e sviluppo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/13
- CFU9