DEMOGRAFIA
Obiettivi formativi
Il corso è volto ad illustrare la logica e gli strumenti fondanti dell’analisi demografica, le principali fonti di dati, le caratteristiche strutturali e dinamiche della popolazione. Gli studenti conosceranno la situazione demografica internazionale, le cause e le conseguenze economiche, sociali ed ambientali delle trasformazioni in atto. Verranno inoltre forniti gli strumenti necessari affinché lo studente sappia proseguire autonomamente nello studio al termine del corso; particolare attenzione verrà dedicata allo sviluppo della capacità di reperire ed analizzare le informazioni demografiche attraverso l’uso di strumenti informatici, nonché di partecipare al dibattito in corso attraverso l'analisi della letteratura recente. Lo studente sarà in grado di leggere ed interpretare correttamente informazioni statistiche con contenuto demografico; di reperire i dati relativi attingendo alle fonti statistiche proprie e validate; di costruire i principali indicatori di trend e struttura della popolazione; di riflettere sull’impatto delle politiche sociali ed economiche sui comportamenti demografici e delle famiglie; di partecipare al dibattito sulle implicazioni dell’evoluzione demografica nei diversi paesi del mondo.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1017493
- Anno accademico2024/2025
- CorsoCooperazione internazionale e sviluppo
- CurriculumCooperazione internazionale e sviluppo (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-colombiano e del doppio titolo italo-albanese)
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-S/04
- CFU9
- Ambito disciplinarediscipline antropologiche