ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE E PROFESSIONALI EXTRA-UNIVERSITARIE

Obiettivi formativi

1. Conoscenza e comprensione. Dopo aver conseguito i crediti lo studente conoscerà saprà accrescere le conoscenze apprese nell’ambito delle attività formative di base e/o caratterizzanti del corso di studio attraverso la partecipazione ad attività formative e/o professionali extrauniversitarie 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Dopo aver conseguito i crediti lo studente saprà meglio applicare le conoscenze apprese nel corso di studio in specifici ambiti lavorativi. 3. Lo sviluppo di capacità critiche e di giudizio si realizza nella capacità di individuare e selezionare occasioni di formazione esterna finalizzate a completare la formazione universitaria 4. La capacità di comunicare quanto è appreso è sviluppata attraverso team working e public speaking 5. La capacità di proseguire in modo autonomo lo studio dei temi affrontati è favorita attraverso la conoscenza d’uso delle piattaforme per la ricerca di lavoro e la costruzione di progetti formativi ad hoc

Canale 1
LUISA DE VITA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Lo studente può partecipare ad una o più delle seguenti attività seguenti  Esperienze lavorative pregresse all’iscrizione ad un corso di laurea ma ancora in corso  Esperienze lavorative svolte durante il percorso formativo attinenti al proprio percorso di studio (almeno 120 ore)  Esperienze di volontariato non inferiori a 12 mesi  Convegni - Seminari - Workshop (min. 30 ore)  Corsi di Formazione (min. 25 ore)  Altro…………………………………………………………………………..
Prerequisiti
Non è richiesto alcun prerequisito
Testi di riferimento
Testi adottati Progetto formativo
Frequenza
Per verbalizzare i 3 cfu lo studente deve inviare allo Sportello Attività Formative Esterne (sportelloafe.disse@uniroma1.it) la certificazione di partecipazione ad una delle attività prima elencate.
Modalità di esame
Per verbalizzare i 3 cfu lo studente deve inviare allo Sportello Attività Formative Esterne (sportelloafe.disse@uniroma1.it) la certificazione di partecipazione ad una delle attività prima elencate.
Modalità di erogazione
Per verbalizzare i 3 cfu lo studente deve inviare allo Sportello Attività Formative Esterne (sportelloafe.disse@uniroma1.it) la certificazione di partecipazione ad una delle attività prima elencate.
  • Codice insegnamentoAAF1223
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoSociologia
  • CurriculumCulture e Tecnologie
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU3