Avvisi
Alcuni insegnamenti non sono stati ancora assegnati ai docenti che li svolgeranno, e per questo non compaiono le relative informazioni nel Catalogo Corsi. Per gli insegnamenti di primo semestre, abbiamo chiesto ai docenti di aprire una Classroom, dove studentesse e studenti interessat* possano reperire le informazioni. Di seguito i codici per iscriversi alle Classroom:
- GIORNALISMO INTERNAZIONALE (Prof. Gramaglia, secondo anno Curriculum Giornalismo): cfmvejyi
- USER EXPERIENCE RESEARCH E DESIGN (Prof. Mazzucchi, secondo anno Curriculum Media Studies): od3ihhff
- RELAZIONI INTERNAZIONALI E DIGITAL DIPLOMACY (Prof. Anzera, secondo anno Curriculum Comunicazione Politica): oyv6llur
L'apparente disallineamento per il quale divers* student* "vedevano" l'insegnamento di AUDIENCE E MEDIA PLATFORM nel primo semestre è spiegabile attraverso un disallineamento che tuttavia non è di sistema.
Accedendo alla sezione Percorso formativo si visualizzano le informazioni relative alla cosiddetta didattica programmata, che per il primo anno coincide con la cosiddetta didattica erogata, ma per il secondo no.
Dunque, le informazioni corrette per gli insegnamenti per student* che nel 2025/2026 siano al loro secondo anno di corso sono esclusivamente nella sezione Frequentare. Limitatamente al secondo anno, le informazioni presenti in Percorso formativo possono apparire inesatte, in termini ad esempio di collocazione degli insegnamenti nei semestri, ma sono utili per student* che, iscritt* nel 2025/2026 al proprio primo anno, vogliano conoscere gli insegnamenti del proprio secondo anno.
Per un check degli insegnamenti in aula nel semestre che sta per iniziare, è comunque possibile consultare la Guida alla lettura degli orari sul sito del Dipartimento: https://coris.web.uniroma1.it/it/orari-delle-lezioni-magistrali-20252026.
Alla pagina https://coris.web.uniroma1.it/it/orari-delle-lezioni-magistrali-20252026 è disponibile una guida alla lettura degli orari delle lezioni dei Cds magistrali amministrati dal Dipartimento CoRiS.
- Il corso di Comunicazione Politica, tenuto dalla prof.ssa Bentivegna avrà inizio il 24 settembre invece che il 23.
- Il corso Political Agenda e News Coverage, tenuto dalla prof.ssa Gaia Peruzzi, avrà inizio giovedì 2 ottobre (Aula Master Coris, ore 14-18).
- Il corso di Relazioni Internazionali e Digital Diplomacy tenuto dal Prof. Anzera avrà inizio il 29 settembre.
Si comunica che alcune informazioni sui corsi e sui programmi insegnamento a.a. 2025/2026 potrebbero essere mancanti, incomplete o non aggiornate; ciò a causa della perdurante sospensione della possibilità di aggiornamento, richiesta per consentire l'allineamento delle informazioni tra i diversi sistemi Sapienza a seguito dell'aggiornamento del Catalogo Corsi.
Nei prossimi giorni, e comunque entro l'inizio delle lezioni, la situazione sarà risolta; vi preghiamo quindi di avere pazienza, e ci scusiamo per il disagio.
Si comunica inoltre che l'attuale visualizzazione degli orari delle lezioni non tiene conto dell'eventuale canalizzazione degli insegnamenti; chi appartenga ad es. al canale A-L di un insegnamento, per leggere correttamente l'orario dovrebbe verificare, nella sezione Insegnamenti del menu Frequentare, a quale docente sia assegnato il canale 1.
Anche questa funzionalità del Catalogo Corsi dovrebbe essere implementata prossimamente.