AZIENDALE
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione: Al termine del corso, gli/le studenti/esse avranno compreso le determinanti della crescita economica e dell'innovazione, nonché il loro rapporto con la distribuzione del reddito e la sostenibilità ambientale. Conosceranno inoltre gli strumenti di intervento pubblico per garantire la sostenibilità ambientale e sociale del processo di crescita. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Grazie alle conoscenze acquisite, gli/le studenti/esse saranno in grado di applicare modelli teorici per sviluppare un ragionamento rigoroso sui principali temi macroeconomici di lungo periodo. Autonomia di giudizio: Gli/le studenti/esse sapranno valutare l'efficacia e la sostenibilità delle politiche per la crescita economica. Abilità comunicative: Gli//le studenti/esse saranno in grado di presentare in modo analitico i problemi legati alla sostenibilità economica e ambientale nel lungo periodo.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Testi di riferimento
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia e Politiche per la sostenibilità globale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-P/08
- CFU6