LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE
Obiettivi formativi
Secondo i Descrittori di Dublino, al termine del corso gli studenti dovranno - dimostrare conoscenze e capacità di comprensione della lingua francese che rafforzino quelle del primo ciclo e permettano di sviluppare idee originali, in particolare in un contesto di ricerca; - essere capaci di risolvere problemi in ambiti nuovi o non familiari, inseriti in contesti più ampi o interdisciplinari, relativi al francese; - integrare la conoscenza del francese e gestire la complessità dell'uso del francese; formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate; riflettere sulle responsabilità sociali ed etiche associate all'applicazione di determinate conoscenze e giudizi; - comunicare le conoscenze in e sul francese, sapendo illustrare i processi che hanno portato alla loro acquisizione a interlocutori specialisti e non; - Studiare la lingua francese in modo autonomo e indipendente. Essere in grado di ideare e sviluppare un progetto in o sulla lingua francese e di portarlo a termine entro il termine stabilito.
- Codice insegnamento10611906
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze della Politica e Sicurezza Internazionale
- CurriculumSicurezza Internazionale (percorso valido per il conseguimento del doppio titolo italo-francese)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDL-LIN/04
- CFU9