MODELLI STATISTICI PER LA SOSTENIBILITA'

Canale 1
EDOARDO OTRANTO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
regressione lineare e correlazione relazioni multivariate regressione multipla e correlazione modello di regressione con variabili dummy procedure per la selezione dei modelli diagnostiche di regressione effetti della multicollinearità serie storiche: componenti di una serie storica e loro stima: medie mobili
Prerequisiti
E' richiesta la conoscenza degli elementi basilari di statistica descrittiva ed inferenziale, in particolare stima, intervalli di confidenza e test delle ipotesi
Testi di riferimento
A. Agresti (2022) Metodi statistici di base e avanzati, (a cura di A. Petrucci e M. Porcu) Pearson . T. Di Fonzo, F. Lisi: Serie Storiche Economiche, Carocci
Frequenza
La frequenza, pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata.
Modalità di esame
la prova consiste in domande di teoria a risposta chiusa (8 domende) e aperta (2 domande) e 2 esercizi sui modelli studiati
Bibliografia
Cicchitelli, D'Urso, Minozzo (2017): Statistica, Principi e Metodi, Pearson
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con esercizi pratici utilizzando il software gratuito Gretl e con Excel
  • Codice insegnamento10620824
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoSociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali
  • CurriculumLavoro, Politiche, Spazi, Culture e Tecnologie per la transizione sostenibile
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-S/01
  • CFU6