ATELIER. GENERE LAVORO E ORGANIZZAZIONI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: RICERCHE E PRATICHE
Canale 1
LUISA DE VITA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso si inserisce nel solco della tradizione degli studi di sociologia del lavoro e delle organizzazioni per cercare di analizzare come il lavoro nei suoi diversi significati (work, labour, action, occupation) risponde alle sfide della sostenibilità, cioè alla possibilità di creare le condizioni per sviluppare le professionalità e rimanere attivi durante tutto il ciclo di vita eliminando i fattori che scoraggiano od ostacolano l’ingresso, la permanenza e la crescita nel mercato del lavoro.
A partire dalle relazioni di lavoro che determinano il disegno delle attività produttive, dei processi e dalla qualità del lavoro, l’atelier cercherà di identificare e rendere manifesti i meccanismi che all’interno dell’organizzazione del lavoro impediscono o favoriscono il raggiungimento di sistemi del lavoro maggiormente sostenibili per i lavoratori, le organizzazioni e la società nel suo complesso.
il corso si focalizzarà su 3 approcci: gender studies, intersectionality e diversity management
Trattandosi di un laboratorio le teorie saranno utilizzate come guida per ragionare sulle diverse fonti di dati e sugli indicatori, saranno discussi casi concreti anche grazie all'aiuto di esperti aziendali.
Prerequisiti
nozioni base di sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni
Testi di riferimento
i testi e i materiali sono in via di definizione e verrano comunicati all'inizio di settembre
Frequenza
la frequenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata
Modalità di esame
Trattandosi di un laboratorio, sarà chiesto agli studenti di elaborare un piccolo progetto, che verrà in parte realizato durante il corso, sulle tematiche legate alla sostenibilità sociale e all'inclusione di genere
Modalità di erogazione
Lezioni frontali ed esercitazioni su casi di studio e incontro con referenti aziendali
- Anno accademico2025/2026
- CorsoSociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali
- CurriculumTecnologie, Lavori, Genere e Sostenibilità
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSPS/09
- CFU3