PROJECT WORKING PER LA TESI CON STAGE

Canale 1
GIULIO MOINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Nella prima parte degli incontri si valuteranno i progetti di tesi individuali. Nella seconda parte si metterà a punto il disegno organizzativo del lavoro necessario allo sviluppo della tesi, con particolare riferimento alla individuazione di stage e/o tirocini formativi funzionali alla eventuale ricerca empirica necessaria per la realizzazione della tesi.
Prerequisiti
E' preferibile svolgere il project working dopo aver individuato il tema oggetto della tesi finale e aver sostenuto almeno la metà dei cfu previsti per il secondo anno di corso.
Testi di riferimento
Trattandosi di un project working non sono previsti testi di esame.
Frequenza
Si prevedono almeno 4 incontri di supervisione sul lavoro svolto.
Modalità di esame
Il progetto di tesi sarà valutato in termini di coerenza logico-analitica e fattibilità.
Modalità di erogazione
Durante gli incontri saranno svolte discussioni e analisi degli stati di avanzamento realizzati.
  • Codice insegnamentoAAF2265
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoSociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali
  • CurriculumPolitiche, Spazi e Culture della Sostenibilità
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU3
  • Ambito disciplinareTirocini formativi e di orientamento