
Notizie
Le lezioni del corso di Statistica Economica II (SEFA) inizieranno martedì 22 settembre 2025 in aula VI (quarto piano del Dipartimento in città universitaria).
Le lezioni proseguiranno in aula VI e seguiranno il seguente orario:
Martedì ore 8-10, aula VI (CU002, quarto piano)
Mercoledì ore 10-14, aula VI (CU002, quarto piano)
Il corso si incentra sui metodi statistici di base per descrivere, interpretare e prevedere la dinamica temporale dei fenomeni economico-finanziari. Particolare attenzione è posta anche alla fase applicativa, con esempi ed applicazioni in R.
Testi adottati:
R.J. Hyndman, G. Athanasopoulos, “Previsione: Principi e Pratica”, Terza edizione, OTexts, https://otexts.com/fppit/
T. Di Fonzo e F. Lisi, “Serie storiche economiche”, Carocci Editore, 2005.
Riccardo Jack Lucchetti, “Appunti di analisi di serie storiche”, dispense ad uso didattico, 2015.
Testi consigliati:
Francesco Battaglia, “Metodi di previsione statistica”, Springer, 2007.
J. Hamilton, “Econometria delle serie storiche”, Monduzzi Editore, 1995.
Slides
Sono a disposizione degli studenti (con accesso tramite password) sul sito Moodle Sapienza, http://elearning.uniroma1.it, i files delle slides presentate a lezione e altro materiale del corso. Si ricorda che questi files non sostituiscono i testi adottati.
Modalità di esame
L’esame prevede una prova scritta il giorno dell’appello. Coloro i quali supereranno la prova scritta accederanno alla prova orale, che si svolgerà nello stesso giorno dello scritto o nei giorni successivi. La prova orale consiste in una discussione della prova scritta.
Orario di ricevimento:
Martedì ore 10.30-13.00 o per appuntamento.
Il Programma del corso è disponibile nella scheda di insegnamento su GOMP
Orari di ricevimento
I semestre -
II semestre - Martedì ore 12.00-13.00, Mercoledì 12.00-13.00, o per appuntamento.