ELENA VICINI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE
SSD:
BIOS-13/A

Notizie

Insegnamento Istologia ed Embriologia Medicina e Chirurgia "A"

 

https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2020/30891/programmazione

 

Per tutte le altre informazioni non presenti nel Catalogo del Corso si prega di fare riferimento alla pagina e-learning del Corso 

 

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=693

 

Orari di ricevimento

La Prof. Elena Vicini riceve tutti i giorni previo appuntamento via email (elena.vicini@uniroma1.it)

Curriculum

Prof. ELENA VICINI

PROFESSORE ASSOCIATO, Sapienza Università di Roma

LINEE DI RICERCA
Regolazione della funzione testicolare nei mammiferi.
Regolazione della proliferazione e della differenziamento degli spermatogoni.
Nicchia delle cellule staminali spermatogoniali.

ATTIVITA’ DIDATTICA
Corsi di Istologia ed Embriologia Medica per studenti di Medicina, Università Sapienza di Roma, Roma, Italia.
Lezioni di Istologia per studenti del corso "Tecnico di Laboratorio Biomedico", "Tecnico della riabilitazione psichiatrica" Università Sapienza di Roma, Roma, Italia.
Tutor per gli studenti del Dottorato di Ricerca in “Morfogenesi, omeostasi e Ingegneria dei Tessuti”, Università Sapienza di Roma.

ATTIVITA’ DI REFEREE
Biology of Reproduction, Human Reproduction, Reproduction, Developmental Biology, Reproductive Toxicology, Reproductive Bio Medicine Online, European Research Funding Organizations.

FINANZIAMENTI
Ministero Italiano dell’Istruzione (Ateneo, Facoltà, COFIN), Agenzia Spaziale Italiana, Istituto Pasteur - Fondazione Cenci-Bolognetti.

APPARTENENZA A SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Federazione Italiana delle Scienze della Vita.
Membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Andrologia Medica e Sessualità.
Membro del Comitato Scientifico Permanente dei European Testis Workshops.

PUBBLICAZIONI (ultimi 5 anni)

Saracino R, Capponi C, Di Persio S, Boitani C, Masciarelli S, Fazi F, Fera S, Vicini E.(2020) Regulation of Gdnf expression by retinoic acid in Sertoli cells. Mol Reprod Dev. 2020

Mularoni V, Esposito V, Di Persio S, Vicini E, Spadetta G, Berloco P, Fanelli F, Mezzullo M, Pagotto U, Pelusi C, Nielsen JE, Rajpert-De Meyts E, Jorgensen N, Jorgensen A, Boitani C. Age-related changes in human Leydig cell status. Hum Reprod. 2020 Dec 1;35(12):2663-2676.

Di Persio S, Starace D, Capponi C, Saracino R, Fera S, Filippini A, Vicini E. TNF-α inhibits GDNF levels in Sertoli cells, through a NF-κB-dependent, HES1-dependent mechanism. Andrology. 2021 May;9(3):956-964.

Taggi M, Kovacevic A, Capponi C, Falcinelli M, Cacciamani V, Vicini E, Canipari R, Tata AM. The activation of M2 muscarinic receptor inhibits cell growth and survival in human epithelial ovarian carcinoma. J Cell Biochem. 2022 Sep;123(9):1440-1453.

Campolo F, Capponi C, Tarsitano MG, Tenuta M, Pozza C, Gianfrilli D, Magliocca F, Venneri MA, Vicini E, Lenzi A, Isidori AM, Barbagallo F. cAMP-specific phosphodiesterase 8A and 8B isoforms are differentially expressed in human testis and Leydig cell tumor. Front Endocrinol (Lausanne). 2022 Oct 7;13:1010924.

Roy N, Lazzaretti C, Paradiso E, Capponi C, Ferrari T, Reggianini F, Sperduti S, Baschieri L, Mascolo E, Perri C, Varani M, Canu G, Trenti T, Nicoli A, Morini D, Iannotti F, Villani M, Vicini E, Simoni M, Casarini L . Short-term exposure to bisphenol a does not impact gonadal cell steroidogenesis in vitro. Cells, 2023 12(11):1537.

Innocenti F, Di Persio S, Taggi, M, Maggio R, Lardo P, Toscano V, Canipari, R, Vicini E, Stigliano A. Effect of Mitotane on Male Gonadal Function, Cancers, 2023 15(12):3234.

Capponi C, Palazzoli M, Di Persio S, Fera S, Spadetta G, Franco G, Wistuba, J, Schlatt, S, Neuhaus N, de Rooij D, Vicini E. Interplay of spermatogonial subpopulations during initial stages of spermatogenesis in adult primates. Development 2023 150(10): dev201430.

Taggi M, Capponi C, Bertani N, Saturno G, Innocenti F, Dovere L, Fabozzi SM, Alesiani O, Arena V, Cimadomo D, Mazzilli R, Rienzi L, Ubaldi FM, Canipari R, Vicini E, Apa R. Role of thyroid stimulating hormone in the maintenance and functioning of the human corpus luteum. J Endocrinol Invest. 2024 Jan 8;.

Lazzaretti C, Roy N, Paradiso E, Capponi C, Ferrari T, Reggianini F, Sperduti S, Perri C, Baschieri L, Mascolo E, Varani M, Canu G, Trenti T, Nicoli A, Morini D, Iannotti F, Villani MT, Vicini E, Simoni M, Casarini L. Benzo[a]pyrene disrupts LH/hCG-dependent mouse Leydig cell steroidogenesis through receptor/Gαs protein targeting. Sci Rep. 2024 Jan 8;14(1):844.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1034830BASI ANATOMO-FISIOLOGICHE DEL CORPO UMANO - ISTOLOGIAITATecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) - Roma Azienda Policlinico Umberto I29987Curriculum unico
1036213BASI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI DEL CORPO UMANO - ISTOLOGIAITATecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29997Curriculum unico
10622113ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - ISTOLOGIAITAMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33452Curriculum unico
AAF1433ADEITATecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29997Curriculum unico
10622113ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA - ISTOLOGIAITAMedicina e chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33452Curriculum unico