FRANCESCO CAMIA
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
SSD:
STAN-01/A

Notizie

Inizio lezioni (AA 2025-2026) - I semestre
Le lezioni di Epigrafia greca (LT Scienze Archeologiche e LT Lettere Classiche) inizieranno mercoledi 1 ottobre alle ore 12 (aula da definire).
Le lezioni di Antichità greche (LT Scienze del Turismo) inizieranno mercoledi 1 ottobre alle ore 16 (aula da definire).

CLASSICS
Lessons for the cource "Ancient Greek History" will begin on Wednesday, October 1, at 10 am (room TBA)

Inizio lezioni (AA 2024/25)
I semestre
Le lezioni di Epigrafia greca (laurea triennale) inizieranno lunedi 30 settembre alle ore 12 in Aula XXII e proseguiranno secondo la seguente articolazione:
- Lun. 12-14 (Aula XXII)
- Merc. 12-14 (Aula III "Carlotta Nobile" - Dip. Storia dell'arte)
NB: siete pregati di iscrivervi al corso denominato Epigrafia greca (modulo di Epigrafia greca e latina) = Epigrafia greca I presente sulla piattaforma online "Moodle Sapienza".
 
CLASSICS
NB! Lessons for the cource "Ancient Greek History" will begin on Monday September 30 at 10 am in Aula E (building CU003, Lettere e Filosofia, second floor) and will continue according to the following time schedule:
- Monday 10-12 (Auletta Archeologia)
- Wednesday 14-16 (Aula Morghen) 
NB: Please enroll in the virtual class "Ancient Greek history" on the Elearning platform (https://elearning.uniroma1.it).

II semestre
Le lezioni di Epigrafia greca avanzato (laurea magistrale) inizieranno giovedi 27 febbraio alle ore 10 in Aula B ("Ciasca") e proseguiranno secondo la seguente articolazione:
- Gio. 10-12 (Aula B "Ciasca")
- Ven. 12-14 (Aula F)
NB: gli studenti sono pregati di iscriversi al corso denominato Epigrafia greca avanzato I - AA 2024/25 presente sulla piattaforma online "Moodle Sapienza".
 
 
 
APPELLI AA 2024/2025
9/1/2025 (iscrizione: 30/12/2024-4/1/2025)
24/1/2025 (iscrizione: 14/1/2025-19/1/2025)
20/2/2025 (iscrizione: 10/2/2025-15/2/2025)
 
10/4/2025 (iscrizione: 31/3/2025-5/4/2025)
 
5/6/2025 (iscrizione: 26/5/2025-31/5/2025)
26/6/2025 (iscrizione: 16/6/2025-21/6/2025)
17/7/2025 (iscrizione: 7/7/2025-12/7/2025)
 
4/9/2025 (iscrizione: 25/8/2025-30/8/2025)
25/9/2025 (iscrizione: 15/9/2025-20/9/2025)
 
 
Codici per questionari OPIS
Epigrafia greca: B7EI6379
Ancient Greek History (Classics): 8UHU2U50

Orari di ricevimento

GIO 12-13
NB: nei periodi al di fuori dei semestri della didattica il ricevimento avviene previa comunicazione (via mail) col docente.

Curriculum

Francesco Camia è Professore Associato di Epigrafia Greca presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell'Università di Roma “La Sapienza”. Borsista della Scuola Archeologica Italiana di Atene (2001-2003), presso la quale ha conseguito nel 2004 la Specializzazione in Archeologia con indirizzo in Epigrafia e Antichità greche, nel 2007 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia Antica presso l'Università di Roma “La Sapienza”. Dal 2008 al 2015 è stato Ricercatore presso l'Institute of Historical Research (Section of Greek and Roman Antiquity) della National Hellenic Research Foundation di Atene (cui è affiliato come collaboratore esterno).
La sua attività di ricerca è incentrata sullo studio del mondo greco in età romana, con un interesse specifico per il panorama religioso delle città. Le sue ricerche interessano i seguenti ambiti: epigrafia greca; religione greca; economia dei culti; aspetti istituzionali, sociali e cultuali nel mondo greco durante l'età romana; Tracia romana. Si è occupato in particolare di culto imperiale, argomento sul quale ha pubblicato vari articoli e la monografia Theoi Sebastoi. Il culto degli imperatori romani in Grecia (provincia Achaia) nel secondo secolo d.C. (Atene 2011), oltre che dei rapporti tra Roma e le poleis greche in età ellenistica (Roma e le poleis. L'intervento di Roma nelle controversie territoriali tra le comunità greche di Grecia e d’Asia Minore nel secondo secolo a.C.: le testimonianze epigrafiche, Atene 2009).
È membro del collegio dei docenti del Dottorato in Filologia e Storia del Mondo Antico (Sapienza Università di Roma).

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1038389EPIGRAFIA GRECA AVANZATO IITAArcheologia33540
1035613EPIGRAFIA GRECA IITALettere classiche33530
1038389EPIGRAFIA GRECA AVANZATO IITAArcheologia33540
AAF2015APPRENTICESHIPSITAClassics - Civiltà e Letterature Classiche33528
1035613EPIGRAFIA GRECA IITALettere classiche33530
1038389EPIGRAFIA GRECA AVANZATO IITAArcheologia33540
1038389EPIGRAFIA GRECA AVANZATO IITAArcheologia33540
1036027ANTICHITA' GRECHEITAScienze del turismo sostenibile33536
1044215EPIGRAFIA GRECA E LATINA - EPIGRAFIA GRECAITAScienze Archeologiche33521
10595681ANCIENT GREEK AND ROMAN HISTORY - ANCIENT GREEK HISTORYITAClassics - Civiltà e Letterature Classiche33528
AAF2014FOR KNOWLEDGE OF EUROPEAN LANGUAGE OTHER THAN ENGLISH AND STUDENT'S NATIVE LANGUAGEITAClassics - Civiltà e Letterature Classiche33528