
Notizie
For info about courses, research activities, thesis etc. please visit my web-page:
https://sites.google.com/uniroma1.it/profferdinandonunziata
NEWS:
Interested in a MSc thesis in AI for optical remote sensing @ EUMETSAT, Darmstadt, Germany ?
Please, contact me for further info
Il corso di telerilevamento a microonde si terrà:
-lunedì 10-12 Aula 10
-venerdì 11-14 Aula DIET09
Il materiale e le info in tempo reale sono disponibili su classroom:
https://classroom.google.com/c/MjM1MjY2MjkzOTda?cjc=65nod2ch
Orari di ricevimento
Monday 14-16
Friday 10-11
Please, send me an email to help me in a better organisation
Curriculum
Ferdinando Nunziata was born in Italy in 1982. He received the B.Sc. and M.Sc. degrees (summa cum laude) in telecommunications engineering and the Ph.D. degree in curriculum electromagnetic fields all from the Università degli Studi di Napoli “Parthenope,” Napoli, Italy, in 2003, 2005, and 2008, respectively.
Since 2024 he has been Full Professor in electromagnetic fields with Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni, Rome, Italy.
His research interests is focused on applied electromagnetic, including electromagnetic modeling, single- and multi-polarization sea surface scattering, radar polarimetry, synthetic aperture radar sea oil slick and metallic target monitoring, spatial resolution enhancement techniques, and Global Navigation Satellite System—Reflectometry (GNSS-R).
He is the author/coauthor of about more than 200 peer-reviewed and refereed conferences publications.
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10606344 | FUNDAMENTALS OF EARTH OBSERVATION - FOUNDATIONS | 1º | 2º | ENG | Space and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica | 33484 | Space payloads and applications for telecommunication, navigation, and Earth observation |
1047218 | EARTH OBSERVATION DATA ANALYSIS | 2º | 2º | ENG | Data Science | 33519 | Curriculum unico |
10606344 | FUNDAMENTALS OF EARTH OBSERVATION - EARTH OBSERVATION | 1º | 2º | ENG | Space and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica | 33484 | Space payloads and applications for telecommunication, navigation, and Earth observation |
10589999 | EARTH OBSERVATION | 1º | 2º | ENG | Ingegneria Elettronica - Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
10589999 | EARTH OBSERVATION | 1º | 2º | ENG | Ingegneria Elettronica - Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
1038110 | TELERILEVAMENTO A MICROONDE | 2º | 2º | ITA | Ingegneria Elettronica - Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
10589999 | EARTH OBSERVATION | 2º | 2º | ENG | Space and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica | 33484 | Spacecraft design and integration (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo con Georgia institute of technology and Georgia Tech Lorraine) |
10589999 | EARTH OBSERVATION | 1º | 2º | ENG | Ingegneria Elettronica - Electronics Engineering | 33511 | Electronics Engineering (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) - in lingua inglese |
10589999 | EARTH OBSERVATION | 2º | 2º | ENG | Ingegneria Elettronica - Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
1038110 | TELERILEVAMENTO A MICROONDE | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Elettronica - Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |
1038110 | TELERILEVAMENTO A MICROONDE | 2º | 1º | ITA | Ingegneria Elettronica - Electronics Engineering | 33511 | Ingegneria Elettronica (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense o italo-francese) |