TERESA VILLANI
Structure:
Dipartimento di PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
SSD:
CEAR-08/C

Orari di ricevimento

Mercoledì ore 14.30 presso la sede di via Flaminia, 72

Curriculum

TERESA VILLANI
Architetto, Dottore di Ricerca in Riqualificazione e Recupero Insediativo, Ricercatore universitario in Tecnologia dell’Architettura presso il Dipartimento di Pianificazione, Design Tecnologia dell’Architettura della Sapienza Università di Roma.
É socio della SITdA, afferisce al Centro Interuniversitario di Sistemi e Tecnologie per le Strutture Sanitarie (T.E.S.I.S.) - Università degli studi di Firenze-Università Sapienza di Roma ed è membro del Collegio dei docenti per il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Architettura e Urbanistica, Sapienza Università di Roma.
É stato membro del comitato editoriale della rivista Techne, Journal of Technology for Architecture and Environment in qualità di Assistant Editor.
Svolge attività didattica presso il CdS magistrale a ciclo unico in Architettura nell’insegnamento di Tecnologia dell’Architettura I e ha svolto attività didattica anche presso il CdS in Disegno Industriale negli insegnamenti inerenti le Tecnologie sperimentali.

Dal 2002 svolge attività di ricerca privilegiando le tematiche inerenti:
- il controllo della qualità edilizia attraverso indagini conoscitive, metodi di valutazione quantitativi e qualitativi delle prestazioni del manufatto edilizio e delle sue componenti tecnologiche e strumenti per il controllo tecnico del progetto alle diverse scale con particolare riferimento agli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
- le potenzialità di nuovi materiali, prodotti e sistemi costruttivi in un’ottica di sostenibilità tecnica, economica e sociale, in funzione della messa a punto di adeguate strumentazioni per una innovazione di processo e di prodotto.
Approfondimenti hanno riguardato ricerche sull’Universal Design e sulla sicurezza e protezione dell’utenza debole in contesti relativi agli edifici ospedalieri e socio-sanitari.
Dal 2002 è membro del gruppo di lavoro del Ministero dell'Interno “Sicurezza delle persone disabili”, sottogruppo “Misure edilizie” e ha partecipato alla stesura di numerose normative e documenti tecnici.
Sulle suddette tematiche ha pubblicato saggi e articoli su riviste.

TERESA VILLANI

Architect, PhD in Buildings renovation and urban restore, University Researcher in Technology of Architecture at the Department of Planning, Design and Technology of Architecture of the Sapienza University of Rome.

She is a member of SITdA, and is affiliated with the Interuniversity Center of Systems and Technologies for the Healthcare Facilities (Centro Interuniversitario di Sistemi e Tecnologie per le Strutture Sanitarie - T.E.S.I.S.) – University of Florence/Sapienza University of Rome, and she is a member of the Scientific Board of the PhD program in Engineering of Architecture and City Planning, Sapienza University of Rome.

She is been a member of the Editorial Board of the Techne Journal of Technology for Architecture and Environment, as Assistant Editor.

She carries out teaching activities at the MS Study Course in Architecture relatively to the Technology of Architecture I course, and has also carried out educational activities at the MS Study Course in Industrial Design, relatively to Experimental Technologies courses.

She has been carrying out research activities since 2002, particularly in the following areas:
- Construction Quality Control through investigative studies, quantitative and qualitative evaluation methods of the building’s performances and technological components, and Multiscale Design Technical Control tools, with particular reference to requalification interventions to the existing building stock.
- Potentiality of new materials, products, and building systems in the perspective of technical, economic and social sustainability as a function of the assembly of adequate instruments oriented to both process and product innovation.

She has conducted detailed studies on Universal Design research and on Safety and Protection of the differently able in hospitals and healthcare facilities. She has been a member of the “Safety of disabled people” workgroup (“Building Action” subgroup) of the Home Office since 2002, and has participated to the organization of several regulations and technical documents.
She has produced several essays and journals papers publications on the aforementioned subjects.