MASSIMO VERGINE
Structure:
Dipartimento di CHIRURGIA
SSD:
MEDS-06/A

Orari di ricevimento

Giovedi ore 10-12

Curriculum

Cognome e Nome VERGINE MASSIMO

E-mail massimo.vergine@uniroma1.it
Nazionalità Italiana
Luogo e Data di nascita ROMA - 09/08/1961

dal 1990 a tutt’oggi DIRIGENTE MEDICO
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento di Chirurgia
Università “La Sapienza” Roma
Piazzale Aldo Moro, 5- Roma
• Tipo di azienda o settore DAI di Chirurgia generale, chirurgia plastica e ortopedia
Azienda Policlinico Umberto 1
Viale del Policlinico, 155- Roma
• Tipo di impiego

Dirigente Medico- Chirurgo
Docente Universitario

•Principali mansioni attuali e responsabilità Direttore F.F della UOC di Chirurgia della Mammella
(Delibera n. 0001067 del 13/11/2020)
Chirurgo della mammella nella Breast Unit
dell’ AOU Policlinico Umberto 1 di Roma,

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ESPERIENZA LAVORATIVA

Luglio 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia Università “La Sapienza”
110/110 lode conseguita il 01 luglio 1986
Novembre 1989 Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente
ed Endoscopia Digestiva
Settembre 2024 ha conseguito il Corso di perfezionamento in
Management Sanitario presso il Campus Bio Medico di Roma (corso di
formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria aziendale e
per la direzione di struttura complessa) riconosciuto dalla Regione Lazio

Gennaio 1990- Vincitore del concorso per “Tecnico Laureato” nel
Servizio Speciale di Chirurgia Plastica presso la III Clinica Chirurgica
Gennaio 1991- Qualifica di Dirigente Medico nel Servizio Speciale di
Chirurgia Ricostruttiva
Dal 1994 al 2002- Dirigente Medico di I Livello nel Servizio Speciale di Chirurgia Plastica nell’Istituto di III Clinica Chirurgica
Maggio 2000- Ricercatore confermato MED/18 (Chirurgia Generale)

Presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di
Roma “La Sapienza” con afferenza presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche
Febbraio 2002- Ricercatore confermato MED/19 (Chirurgia Plastica)
Presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con afferenza presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche
Dal 2004- Dirigente Medico nella UOC di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia
Dal 2007- Trasferimento da SSD MED 19 a MED 18
Dal 2011- Dirigente Medico nella UOC di Chirurgia Generale e della Mammella
Dal 2016 - Chirurgo Accreditato della Breast-Unit del Policlinico Umberto I di Roma
Dal 2018 - Dirigente Medico nella UOC di Chirurgia della Mammella
Dal 2020 - A tutt’oggi Direttore FF. della UOC Chirurgia della Mammella
Dal 2023 – A oggi, Direttore del Master Universitario di II Livello in “Tecniche Avanzate in chirurgia oncologica della Mammella”

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

1986/1987 – Corso pratico di Chirurgia Generale presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio
2001 – Corso pratico di Chirurgia estetica del seno presso la Casa di Cura Villa Claudia (Scuola di Chirgia Estetica Europea)
2009 – Corso pratico di Chirurgia plastica e della mammella presso l’ Accademia
Nazionale di Medicina – Santa Margherita Ligure
2009 – Corso Teorico pratico Oncoplastic and recostruttive surgery on the
Breast – Scuola Italiana di Chirurgia Ricostruttiva Milano
2010 – Corso Teorico pratico di Chirurgia oncoplastica nel carcinoma della mammella– Scuola Oncologia e Chirurgia Ricostruttiva Rapallo
2011 – Corso Teorico pratico di Chirurgia oncoplastica della mammella “Carcinoma insitu”– Villa Mondragone – Università degli studi di Roma Tor Vergata
2011 – Corso Teorico pratico di Tecniche di ricostruzione mammaria immediata con l’impiego della matrice biologica – Centro oncologico di Aviano
2012 – Corso Teorico pratico di Chirurgia oncoplastica della mammella– Università degli studi di Roma Tor Vergata
2012 – Corso Pratico di mastoplastica additiva– Karoliska Institutet in Stockholm Svezia
2012 – Corso Teorico Pratico della chirurgia della Clinica Villa Bella - Salò
2013 – Corso Teorico Pratico Oncoplastic and recostructive surgery of the breast - OCR Scuola di chirurgia ricostruttiva - Milano
2014 – Corso Teorico Pratico Aestetic surgery of the breast - Scuola di chirurgia ricostruttiva – Milano
2015 – Corso Pratico Oncoplastic and recostructive surgery of the breast - Scuola di chirurgia ricostruttiva – Milano
Partecipazione ai seguenti bandi di Ateneo già finanziati:

2017 – Role of Growth and differentiation factor (15) and microRNAs in
thephatogenesis of sarcopenia in lung cancer patients (responsabile
Maurizio Muscaritoli)
2018 – The adipose tissue in cancer cachexia: a study of the lipolytic mechanisms and thermogenic changes determining perturbed energ balance (Responsabile Alessio Molfino)
2019 -To detect cryoimmunologic response induced by early breast cancer
ultrasound-guided Cryoablation: evaluation of specific local and circulating
markers (Responsabile Carlo Catalano).
2020 - Brief psychotherapt treatment for psycopatological consequences Among female with breast cancer : a randomized cross-over study
(Responsabile Massimo Pasquini)
2022-Analisi dell'eterogeneità dell'espressione di Human Epidermal Growth FactorReceptor 2 (HER2) su cellule tumorali circolanti (CTC) di carcinoma Mammario come possibile meccanismo di resistenza al trattamento con Un nuovo anti her2 Antibody Drug (Responsabile Valentina Magri)
2023 - o detect cryoimmunologic response induced by early breast cancer
ultrasound-guided Cryoablation: evaluation of specific local and circulating
markers (responsabile Federica Pediconi)
2024-CHARACTERIZATION AND TARGETING OF THERAPY-RESISTANT QUIESCENT STEM CELLS IN BREAST CANCERS. (responsabile Prof. D’Andrea Vito)

Partecipazioni a vari congressi nell’ambito della Senologia e Chirurgia
Senologica e Chirurgia Generale anche in qualità di relatore
Socio Ordinario della SIC (Società Romana di Chirurgia) e precedentemente socio della SICPRE (Società Italiana di chirurgia estetica)
Precedentemente socio Società senologici italiani (ANISC)

MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA

INGLESE
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Ottima capacità di lavorare in gruppo e coordinare il Lavoro nell’ambito dell’unità operativa di Chirurgia della Mammella e della Breast Unit e nei Corsi di Laurea e di Specializzazione nei quali è Docente
Relatore e docente in Corsi di aggiornamento nell’ambito della Chirurgia della Mammella
Presidente dell’Associazione Promozione Sociale-Filo Teso, no profit.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
CONOSCENZA BASE DI WORD – EXCEL - POWERPOINT
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Attività operatoria:

Dal 1987 al 20/09/2025 presso l’AOU Policlinico Umberto I ed attività intramoenia presso Casa di Cura Sanatrix e Villa Parioli
2908 interventi chirurgici totali cosi suddivisi:
2220 I operatore
464 II operatore
224 III operatore

Casistica operatoria:

Mammella e cavo ascellare: 2623
Chirurgia della parete addominale: 181
Tiroide: 51
Colon-retto: 24
Chirurgia Vascolare: 21
Stomaco: 8

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate. Svolgimento dell’attività Didattica
Dal Anno 1992-1993 all’anno Accademico 1995-1996 ininterrottamente è stato membro supplente in qualità di cultore della materia, nella Commissione per gli esami dell’insegnamento di Malattie cutanee e veneree e Chirurgia Plastica del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Dall’anno accademico1996-1997all’anno accademico 2002-2003
Ininterrottamente è stato membro supplente in qualità di cultore della materia nella Commissione per gli esami di Dermatologia e Chirurgia Plastica nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Negli anni 1999-2000-2001 incarico di insegnamento della materia di Chirurgia Pediatrica nel Corso di Diploma Universitario per Infermieri nell’Università “La Sapienza” di Roma (sede di Latina)
Nell’ Anno Accademico 2000-2006 incarico di insegnamento di “Chirurgia Plastica e Ricostruttiva” nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale III (VI anno)
A.A. 2000-2006 incarico di insegnamento di “Principi di Emodinamica” nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare I (I anno)
A.A. 2000-2006 incarico di “Diagnostica differenziale nelle malattie dell’Apparato Digerente” nella scuola di specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva
A.A. 2003-2004-2005-2006 incarico di insegnamento di Chirurgia Generale nel Corso Integrato di Emergenze Medico Chirurgiche (VI anno II Semestre) del Corso di Laurea Specialistica di Medicina e Chirurgia “B”
A.A. 2004-2005 incarico di insegnamento di Chirurgia Plastica nel Corso Integrato di Malattie dell’Apparato Tegumentario e Chirurgia Plastica (Vanno II semestre) del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia “B”
A.A. 2005 – a tutt’oggi incarico di insegnamento di Chirurgia Generale nel Corso Integrato di Medicina e Chirurgia Specialistica (II anno) Corso di Laurea in Infermieristica
A.A. 2006 –a tutt’oggi insegnamento di Chirurgia Generale nel Corso Integrato di Medicina Interna e Chirurgia Generale III (VI anno II sem.) nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia “B”
Dal 2005-2006 Docente in Chirurgia Generale nel Corso Integrato di Emergenze Medico Chirurgiche (VI anno II semestre) del Corso di Laurea Specialistica di Medicina e Chirurgia (B)
Dal 2005 – A tutt’oggi Docente di chirurgia Generale nel corso Integrato di Medicina e Chirurgia specialistica (II anno) Corso di Laurea Infermieristica (J)
Dal 2021 – Docente nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
10596604MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALEITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559Curriculum unico
10596604MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALEITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559Curriculum unico
1034957INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA - CHIRURGIA GENERALEITAInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 129859Curriculum unico
10596604MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALEITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559Curriculum unico
1034957INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA - CHIRURGIA GENERALEITAInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 129859Curriculum unico
10596604MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - CHIRURGIA GENERALEITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559Curriculum unico
TPVES103TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI CHIRURGICI - CHIRURGIA GENERALEITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559Curriculum unico