
Orari di ricevimento
Ricevimento studenti: durante il semestre degli insegnamenti, il ricevimento si tiene il lunedì alle ore 14 (presso la Stanza 10 dell'Istituto di Economia e Finanza). Gli studenti devono prenotarsi inviando una email. Al di fuori del semestre di insegnamento, è comunque possibile fissare un ricevimento (anche da remoto) contattando il docente.
Curriculum
(versione: aprile 2025)
Sono un Ricercatore (RTDB) in Economia Politica presso la Sapienza Università di Roma, presso il Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici. Prima di giungere in questo dipartimento, ho lavorato presso l’Università di Napoli ‘Federico II’ (Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni) come Ricercatore (RTDA) in Politica Economica, presso la Freie Universität di Berlino come Visiting Professor in Economia Politica, e presso l’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Economia) come assegnista di ricerca (post-doc) e assistente alla docenza in Microeconomia e Politica Economica.
La mia mia ricerca può essere ricondotta a due campi di indagine. Il primo riguarda le determinanti delle principali grandezze macroeconomiche e della distribuzione del reddito, sia a livello nazionale che regionale. Il secondo riguarda le interconnessioni tra commercio internazionale e mercato del lavoro, ivi comprese le implicazioni per i sistemi di welfare. Oltre a pubblicare i miei contributi su riviste scientifiche (peer-reviewed), ho partecipato alla redazione di rapporti istituzionali sull’economia italiana (INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionali).
Ho inoltre preso parte a diversi progetti di ricerca ammessi al finanziamento. Partecipo regolarmente a conferenze ed eventi accademici come relatore e/o docente, e svolgo attività di referee per molte riviste scientifiche. Ho una significativa esperienza nella supervisione di studenti magistrali e dottorandi. Sono in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale (ASN) come Professore di II fascia nei settori Economia Politica (13/A1, novembre 2020), Politica Economica (13/A2, novembre 2020) ed Economia Applicata (13/A4, gennaio 2022).