CARLOTTA MARIANECCI
Structure:
Dipartimento di CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
SSD:
CHEM-08/A

Notizie

 
 
 
 

Le lezioni del Modulo di Tecnologie Farmaceutiche (CdL triennale in Biotecnologie) si terranno:
 il martedì dalle 15-17 presso l'Aula A Plesso Tecce (CU018) e il giovedì dalle 15 alle 17 in Aula D Plesso Tecce (CU018).
 Le lezioni avranno inizio il 7 ottobre e  si terranno in presenza. 

 
Modalità per il ricevimento e il tutoraggio
Il ricevimento degli studenti e il tutoraggio  sarà svolto dal docente attraverso:
1) videoconferenza utilizzando Meet previo appuntamento preso per e-mail;
2) incontri in presenza previo appuntamento preso per e-mail;
 
Esami 
 
Gli esami di profitto saranno svolti in presenza.
 
 
 
 
 

Orari di ricevimento

Giovedì 11-13
Venerdì 12-14
Stanza 260 al II piando del VECF.
Si consiglia comunque di contattare per mail preventivamente il docente

Curriculum

Breve CV prof.ssa Carlotta Marianecci

La professoressa Carlotta Marianecci è un professore ordinario del Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco dal 2022. La sua attività di ricerca si colloca nell’ambito della Tecnologia Farmaceutica ed in particolare si occupa di preparazione e caratterizzazione di sistemi vescicolari (fosfolipidici e non fosfolipidici), nanoemulsioni e nanobolle per la veicolazione di sostanze biologicamente attive sia in campo terapeutico, che diagnostico e teranostico; di studi di interazione di tali sistemi con sistemi cellulari; di valutazione della tossicità in vivo di tali sistemi; di design dei sistemi di veicolazione in funzione dell’applicazione finale sia in campo medico che non.
E' membro del collegio di dottorato in "Scienze farmaceutiche"- Università degli studi di Roma "Sapienza” dal 2012.
E' Direttore della Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico da novembre 2023.
E' stata Responsabile di 7 progetti di ricerca finanziati dall’Università “Sapienza” dal 2009 ad oggi ed è stata tra gli organizzatori di numerosi Congressi ed eventi nazionali ed internazionali.
E' autore di circa 95 pubblicazioni nazionali ed internazionali, di 4 brevetti, di 5 capitoli di libro ed ha tenuto circa 70 tra comunicazioni orali e presentazione di poster in congressi sia nazionali che internazionali.
E’ membro dell’Editorial board di due riviste internazionali: “Pharmaceutics” e “Recent Patents on Drug Delivery & Formulation” oltre ad essere referee per numerose riviste internazionali

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
10598575NANOTECHNOLOGIES - DRUG DELIVERY AND TARGETING STRATEGIESITANeurobiologia - Neurobiology33598
10612123DISPOSITIVI MEDICI E TERAPIE AVANZATE: ASPETTI FORMULATIVI E NORMATIVIITAFarmacia33451
10595503TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE-FORME FARMACEUTICHE INNOVATIVE E DISPOSITIVI MEDICI-AMMINISTRAZIONE E GESTIONE AZIENDALEITAFarmacia30828
10595503TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE-FORME FARMACEUTICHE INNOVATIVE E DISPOSITIVI MEDICI-AMMINISTRAZIONE E GESTIONE AZIENDALEITAFarmacia30828
1023914CHIMICA FARMACEUTICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE - TECNOLOGIE FARMACEUTICHEITABiotecnologie33456
10612194TECNOLOGIA NORMATIVA FARMACEUTICA E DEONTOLOGIA FORMULAZIONI INNOVATIVE E PRODOTTI DELLA SALUTE GESTIONE ECONOMICA DELLA FARMACIA - TECNOLOGIA NORMATIVA FARMACEUTICA E DEONTOLOGIA FORMULAZIONI INNOVATIVE E PRODOTTI DELLA SALUTEITAFarmacia33451
10598575NANOTECHNOLOGIES - DRUG DELIVERY AND TARGETING STRATEGIESITABiochemistry – Biochimica33459
10612194TECNOLOGIA NORMATIVA FARMACEUTICA E DEONTOLOGIA FORMULAZIONI INNOVATIVE E PRODOTTI DELLA SALUTE GESTIONE ECONOMICA DELLA FARMACIA - TECNOLOGIA NORMATIVA FARMACEUTICA E DEONTOLOGIA FORMULAZIONI INNOVATIVE E PRODOTTI DELLA SALUTEITAFarmacia33451