Notizie
Codice corso su Classroom oiyd646
Curriculum
CURRICULUM VITAE RITA CARNEVALE
Informazioni personali
Cognome/Nome	Carnevale Rita
  Rita.carnevale@uniroma1.it, ritatir74@gmail;
  ri.carnevale@ausl.latina.it
  pec:  rita.carnevale@pec.ipasvilatina.it
Cittadinanza	Italiana
Data di nascita
Occupazione desiderata/Settore professionale
	 Collaboratore professionale sanitario – Infermiere
Esperienza professionale	
Data
Dal 27/09/2017 a oggi a tempo Indeterminato 
Dal 07/06/2007 al 26/09/2017 a tempo determinano
Lavoro o posizione ricoperti Attività di collaboratore professionale Infermiere-cat.D, per attività lavorativa a tempo pieno, presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale Latina, Presidio Centro Ospedale di Terracina “A.Fiorini”, Unità Operativa Struttura Complessa di Ortopedia e Traumato-logia.
Principali attività e responsabilità	Infermiera
Nome e indirizzo del datore di lavoro	 Centro Direzionale Commerciale  v.le Pier Luigi Nervi snc-Latina Fiori
 Pal.G2 04100 LATINA
Tipo di attività o settore	Sanitario
Data	Anno 2018; 2017, 2016, 2015, 2014:
	Attività di Infermiere Prelevatore presso Sedi Avis, per attività pari circa a 3 ore per ogni singola seduta, al di fuori dall’orario di servizio
Tipo di attività o settore	Sanitario
Data
Lavoro o posizione ricoperti	2016/2017
Partecipazione alla correzione e verifica dei capitoli dal 7 all’11, dal 13 al 18
del libro: Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere, manuale teorico pratico per  la preparazione ai concorsi, IV Edizione, "Edizioni Simone" . Anno 2017.
Data aa 2017/2018; aa 2016/2017, aa 2015/2016, aa 2014/2015, aa 2013/2014, aa 2012/2013, aa2011/2012
Lavoro o posizione ricoperti Attività di Tutor clinico per gli allievi del corso di Laurea di I livello in Infermieristica - Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina
Data	03/04/2007 al 30/04/2007
Lavoro o posizione ricoperti	 Attività di collaboratore professionale Infermiere-cat.D, a tempo
 indeterminato, per attività lavorativa a tempo pieno.
Principali attività e responsabilità	Infermiera
Nome e indirizzo del datore di lavoro	Centro Geriatrico Romano (Marry Hause), Acilia, via G. Beduschi 28/30 Roma
Tipo di attività o settore	Sanitario
                                               Data	2003/2006
	Tirocinio clinico nelle Unità Operative di:
Chirurgia Generale, Medicina Generale, Camera Operatoria, Pronto Soccorso, Dipartimento Materno Infantile, Pediatria Generale nell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Fondi (LT) e nell’ Unità Operativa di Day Hospital multidisciplinare Medico e Chirurgico dell’Ospedale “Alfredo Fiorini” di Terracina (LT)
                                               Data	Maggio/Agosto 2003
Lavoro o posizione ricoperti	Cassiera
Principali attività e responsabilità	Gestione della cassa, delle telefonate e delle ordinazioni
Nome e indirizzo del datore di lavoro	Grotta dei delfini, stabilimento balneare, via Angolo. Sperlonga (LT)
Tipo di attività o settore	Settore turistico
Data	Novembre 2002/ Maggio 2003
Lavoro o posizione ricoperti	Banconista
Principali attività e responsabilità	Responsabile gestione vendite prodotti alimentari da banco
Nome e indirizzo del datore di lavoro	Punti vendita prodotti alimentari “Casa Bianca”. Fondi (LT)
Tipo di attività o settore	Settore alimentare
Data	Marzo 2000/ Ottobre 2002
Lavoro o posizione ricoperti	Assistente amministrativo
Principali attività e responsabilità	Gestione del personale, responsabile acquisti e vendite
Nome e indirizzo del datore di lavoro	Supermercato gruppo SIDIS di “Jimmimi Hotel Srl” c/o Holiday Village di Fondi (LT)
Tipo di attività o settore	Settore alimentare
Data	Dal 1996-1999 nel periodo Aprile/Settembre
Lavoro o posizione ricoperti	Gestore dei contatti con la rete di vendita al dettaglio
Principali attività e responsabilità	Responsabile acquisti e vendite ed assistenza presso gli uffici amministrativi della società. Gestione della cassa, delle telefonate e delle ordinazioni.
Nome e indirizzo del datore di lavoro	Supermercato c/o Camping Holiday di Fondi (LT)
Tipo di attività o settore	Settore alimentare
Data	Dicembre 1998/Gennaio 1999
Lavoro o posizione ricoperti	Banconista
Principali attività e responsabilità	Ausiliaria alle vendite
Nome e indirizzo del datore di lavoro	Discount Sezze Srl in Itri (LT)
Tipo di attività o settore	Settore alimentare
Data	1995
Lavoro o posizione ricoperti	Tirocinio
Principali attività e responsabilità	Gestione della documentazione contabile generale, fiscale e tributaria
Nome e indirizzo del datore di lavoro	Studio Commercialista di Fondi (LT)
Tipo di attività o settore	Settore amministrativo
Istruzione e formazione
Data	13/12/2013
Titolo della qualifica rilasciata	Master di I Livello in Management e Coordinamento delle
Professioni Sanitarie
            Nome e tipo d'organizzazione
                   erogatrice dell'istruzione
                                     e formazione	Università telematica Pegaso. Via Vittoria Colonna 14. Napoli (NA)
Tesi: Il coordinatore infermieristico e la gestione del rischio clinico:
l’errore in terapia con votazione 30 e Lode /30.
Data	22 Dicembre 2011
Titolo della qualifica rilasciata	Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche con votazione di 110 e LODE /110 Tesi di Laurea: “La sicurezza delle cure: la percezione degli operatori sanitari ospedalieri. Indagine esplorativa”.
             Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
                   	Università “ Sapienza” di Roma, Sede Latina I Facoltà di Farmacia e Chirurgia.
Data	02 Dicembre 2006
Titolo della qualifica rilasciata	Laurea di I livello in Infermieristica con votazione di 110 e LODE /110
Tesi di Laurea: “L’infermiere nell’unità operativa di Day Surgery di Chirurgia Generale: aspetti assistenziali e di gradimento dell’utenza”
Principali;tematiche/competenze
                   professionali possedute	Buone competenze tecnico-pratiche dell’assistenza infermieristica, buone capacità relazionali, e buone conoscenze sia dell’educazione sanitaria che amministrative.
  Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione	Università “La Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina
Attestati
Data	02/12/2020
	Corso FAD ECM –  Provider standard Axenso - L’importanza delle vaccinazioni di richiamo per la salute pubblica- ECM 50
Data	09/09/2020
Corso FAD ECM –  Provider standard Axenso -  Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna. ECM 10.
Data	08/09/2020
	Corso FAD ECM –  Provider standard Axenso -  Medicina Generale nel-la fase post-emergenza da COVID-19: consigli utili per la gestione in si-curezza dell’assistenza territoriale. ECM 18
Data	09/05/2020
	Corso FAD ECM ––  Provider standard Axenso -   La telemedicina e la cura a distanza ai tempi del Covid-19 e nel nostro futuro: la responsabilità del medico in telemedicina.  ECM 3.60
Data	09/05/2020
	Corso FAD ECM –  Provider standard Axenso. La salute mentale al tempo di COVID-19.  ECM 3.60
Data	06/05/2020
Corso FAD ECM –  Provider standard Axenso - La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso. ECM 22.5
Data 	02/05/2020
Corso FAD ECM – EuriMedInform “Update Sulla Gestione Delle Patologie Respiratorie”. ECM 24
Data	26/04/2020
Corso FAD ECM – Provider "Istituto Superiore di Sanità" - Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19. ECM 6.5
                                                                              Data
16/04/2020
Corso FAD ECM –  Provider "Istituto Superiore di Sanità" -Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto. ECM 20.8
Data
Data
Data
Data
Data
01/12/2019
Corso FAD ECM -Axenso  “Proteggere dall’influenza con la vaccinazione - II edizione”
01/06/2019
Corso FAD ECM – Talento S.r.l. “DOLORE E ONCOLOGIA- SFIDA  ACCETTATA”
10/12/2018
Corso FAD ECM -Axenso “Proteggere dall’influenza con la vaccinazione”
23/10/2018
Centro di formazione SIAATIP- Corso esecutore BLSD, Adulto Pediatrico e Infante
 12/07/2018
Corso E.C.M., OPI “Auxilia iuris”: Prendersi cura nel contesto globale
Data 	16/06/2017
Attestato di partecipazione corso E.C.M. NURSIND: “Essere infermiere tra 1000 riforme”
Data	 27/03/2017
Partecipazione attività formativa tipo FAD:
«L'aderenza alla terapia farmacologica: casi e problemi»
Data	 19/03/2017
	Partecipazione attività formativa tipo FAD:
-	«La gastrostomia endoscopica percutanea: istruzioni per l'uso»
-	«Il paziente disfagico: valutazione e gestione»
-	«Stomie intestinali: gestione del paziente»
-	«Tracheostomia: gestione del paziente»
Data 	  27/02/2015
Attestato di partecipazione corso E.C.M. NURSIND: “Vita Terrena,   sofferenza, speranza ed emozioni”
Data 	 06/06/14
Partecipazione attività formativa tipo FAD: Il programma nazionale degli esiti: supporto alle attività organizzative e di audit clinico.
Data 05/12/2014
                                               Data	-	Attestato NPS (Nozioni di Primo Soccorso)
-	Corso esecutore BLSD
25/06/2013
Corso Teorico-Pratico “Formazione ed acquisizione delle competenze per qualificazione del personale medico ed Infermieristico addetto alle attività di raccolta sangue e emoderivati”, tenutosi a Roma, aula Anfiteatro Università Policlinico Tor Vergata  edizione 24 e 25 Giugno 2013.
Data
Data
Data
Data 13/12/2013
Corso di Formazione: Interventi unitari per il contrasto alla violenza su
 donne e minori ASL Latina  -  IUDIT –  Tenutosi a Formia e Latina, nei giorni 8 novembre- 22 novembre- 6 dicembre- 13 dicembre 2013 (giorni di partecipazione n.3)
24/05/2013
Corso di formazione in “Risk Management”, tenutosa a Latina (LT)  in data 22/23/24/ maggio 2013  organizzato dall’ASL di Latina.
14 Dicembre 2012
 Corso di Formazione: Interventi unitari per il contrasto alla violenza su
 donne e minori ASL Latina  -  IUDIT - Tenutosi a Formia (LT), nei giorni
 12- 26 Ottobre, 9-23 Novembre e 14 Dicembre 2013.
17/10/2012
	Attestato di partecipazione corso E.C.M. NURSIND: Infermiere e OSS: lavorare in equipe con chiarezza di ruoli.
Data	14/06/2008
	 Attestato di partecipazione corso E.C.M. NURSIND:” Errore clinico e
 gestione del farmaco: Il ruolo dell’infermiere controllo del rischio. ”
tenutosi a Latina.
Data	Dal 27/05/2008 al 28/05/2008
	Attestato di partecipazione corso E.C.M. IPASVI:” La cartella
infermieristica: Strumento per una migliore assistenza. ” tenutosi a Latina.
Data	Dal 18/04/2008 al 19/04/2008
	Attestato di partecipazione corso E.C.M. IPASVI Latina:” La nuova figura dell’infermiere nel sistema dell’emergenza” tenutosi a Sperlonga (LT)
Data	16/01/2008
	Attestato di partecipazione “Corso Medicazioni Avanzate” tenutosi presso Azienda U.S.L. di Latina Ospedale di Fondi
 Data	19/10/2007
	Attestato di partecipazione corso E.C.M. IPASVI Latina:”Tu come Leader – Insegnamento etici per la gestione aziendale” tenutosi a Formia (LT)
Data	15/09/2007
	Attestato di partecipazione corso E.C.M. IPASVI di Latina:“Gestione della
Criticità nelle attività di reparto” tenutosi a Priverno (LT)
Data	13/04/2007
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “Uso della contenzione in
ospedale”
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “ Dolore post-operatorio ”
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “Allergia al lattice”
Data	23/03/2007
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “Gestione del catetere venoso
centrale”
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “ Astenia nel paziente
oncologico”
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “ Gestione del catetere
Venoso periferico"
Data	24/03/2007
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “ Aspirazione tracheo
bronchiale”
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “Uso delle calze a
compressione graduata”
	Partecipazione attività formativa tipo FAD: “ Paziente in Day Surgery”
Data	Aprile 2006
	Partecipazione “Seminario Pontino d’aggiornamento diagnosi precoce e
preclinica delle neoplasie del colon-retto e del polmone” tenuto a Fondi
Data
Maggio 2005
	Partecipazione al “XV giornate di Pneumologia e Allergologia
respiratoria” tenuto a Gaeta ente organizzatore IAPO
Data	 21/07/1993
Titolo della qualifica rilasciata	Diploma di ragioniere e perito commerciale
Principali tematiche/competenza professionali possedute	Buona conoscenza della gestione contabile ed amministrativa
Nome e tipo d'organizzazione  erogatrice dell'istruzione e formazione	Istituto Tecnico Commerciale “Libero de Libero” Fondi (LT) con voto 54/60
                                               Pubblicazioni	Coautore dell’articolo “L’evoluzione della Day Surgery di chirurgia
generale nella nostra esperienza” , Atti III Congresso Internazionale ‘La
Day Surgery Oggi, Ieri, Domani 23/24 Marzo 2007 Villa Erba-Cernobio.
Attività didattica	Anni accademici 2020/2021, 2019/2020, 2018/2019,2017/2018; 2016/2017; 2015/2016; 2014/2015 ; 2013/2014 e 2012/2013,  Docenza nel Corso  di Laurea di I Livello in Infermieristica W, “Sapienza” di Roma sede Gaeta (LT),
Insegnamento MED 45: Infermieristica nella disabilità e cronicità.
	 Anno accademici 2020/2021, 2019/2020, 2018/2019, 2017/2018; 2016/2017; 2015/2016; 2014/2015 e 2013/2014, Docenza nel  Corso di Laurea di I Livello in Infermieristica R, “Sapienza” di Roma sede Terracina (LT),
Insegnamento MED 45: Principi dell’assistenza Infermieristica: Infermieristica generale e clinica I.
Anni accademici  2017/2018, 2016/2017; 2015/2016,
Docenza nel Master di I livello “Assistenza Infermieristica e strumentazione in sala Operatoria, “Sapienza” di Roma sede Gaeta (LT),
Insegnamento: Sistemi di Illuminazione (2 ore)  e sistemi di aspirazione e di recupero (3 ore)
A.A. 2014 - 2015 Attività di docenza corso di qualificazione per operatori OSS (1000 ore) per l’insegnamento “Interventi sanitari rivolti alla persona”, (45 ore) in corso presso Ospedale “A.Fiorini” organizzato da “ESCMI” (LT) istituito dalla Regione Lazio.
A.A. 2014 - 2015 Attività di docenza corso di qualificazione per operatori OSS (1000 ore) per l’insegnamento “Organizzazione e Metodologia dei servizi socio-sanitari” (8 ore), tenutosi presso “ANIPE” Istituto Scolastico Paritario“Ada Colabello” in Formia (LT) istituito dalla Regione Lazio.
	A.A. 2013-2014 Insegnamento corso “da OTA in Operatore Socio
Sanitario”, (10 ore) COD 18925: Organizzazione e Metodologia dei servizi socio- sanitari.  Presso Osservatorio economico per la cultura e lo sviluppo
Manageriale d’impresa- Via Montenegro, 57 Gaeta. 
A.A. 2019/2020 relatore di tesi del corso di laurea Infermieristica W,   Università
“ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta:
-	Parkinson e carico assistenziale: il punto di vista del caregiver
-	La violenza nei confronti degli operatori sanitari in ambito ospedaliero: Indagine esplorativa.
-	Il paziente affetto da Alzheimer: valutazione del dolore.
-	Modelli organizzativi dell’assistenza infermieristica: il punto di vista degli infermieri.
A.A. 2019/2020 relatore di tesi del corso di laurea Infermieristica R,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
    -   "Triage infermieristico ed Autonomia decisionale: indagine conoscitiva"
    -   Gestione infermieristica del paziente affetto da covid-19
    -   Gestione paziente tracheostomizzato 
A.A. 2018/2019 relatore di tesi del corso di laurea Infermieristica W,   Università
“ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta:
-	Il diritto All’autodeterminazione nell’assistenza infermieristica: indagine conoscitiva
	A.A. 2018/2019 relatore di tesi del corso di laurea Infermieristica R,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina
-	Modelli di assistenza nel paziente anziano
-	Aferesi: nuova prospettiva di donazione e di assistenza infermieristica ai donatori
-	L'infermiere ed emergency: indagine conoscitiva
	A.A. 2018/2019 relatore di tesi  del corso di laurea Infermieristica W,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta
-	Promozione della salute e stile di vita sano: il punto di vista della
            popolazione
-	Rsa e i percorsi assistenziali: dai piani assistenziali ai modelli
            assistenziali per pazienti con degrado cognitivo
-	L'anoressia nervosa: il ruolo dell'infermiere nel percorso terapeutico
-           Efficacia del telenursing nell'area della cronicità : il ruolo dell'infermiere
A.A. 2017/2018 relatore di tesi  del corso di laurea Infermieristica R,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina
-	I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione : il ruolo dell'infermiere
-	Gestione infermieristica dello shock anafilattico.
-	Cure palliative tra hospice residenziale e domiciliare. Ruolo e supporto infermieristico.
-	"L'approccio infermieristico educativo al paziente stomizzato e gli aspetti psicologici "
A.A. 2017/2018relatore di tesi  del corso di laurea Infermieristica W,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta
-	L'integrazione di due mondi: il rapporto tra infermiere e o.s.s.
-	Malattia di Fabry: gestione infermieristica
-	Indagine conoscitiva: il punto di vista dei caregiver di pazienti con
            Alzheimer
-	La prescrizione infermieristica: evoluzione della  professione?
-	Pet Therapy: una risorsa per l'assistenza infermieristica
-	L'infermiere militare:una professione in cammino
-	''Le difficoltà comunicative nel paziente affetto da Alzheimer'
-	Tumore al seno e prevenzione:indagine conoscitiva nella "Terra dei
            fuochi"
-	SLA: assistenza infermieristica al paziente e psicologia del caregive
-	Gestione del paziente anziano con scompenso cardiaco
  - 	Nursing transculturale: i bisogni di salute dello straniero e le
               problematiche relazionali con un nuova cultura
	AA 2016/2017 Relatore di tesi  del corso di laurea Infermieristica R,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	Prevenzione dell’abuso di alcol nei giovani: il ruolo dell’infermiere
-	Infermiere promotore della salute: conoscenze riguardo i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari
-	La componente emotiva nello studente di infermieristica: la resilienza
-	Assistenza ai pazienti affetti da SL
-	Paziente critico  in fin di vita: la percezione dell' infermiere
A.A. 2016/2017relatore di tesi  del corso di laurea Infermieristica W,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta
-	L'infermiere e l'epilessia: indagine conoscitiva tra gli insegnanti
-	Il  fenomeno dell'emigrazione degli Infermieri Italiani nel il Regno Unito
-	Prevenzione contagio hiv. un'indagine esplorativa tra gli adolescenti
-	L'eutanasia e il testamento biologico:approccio etico e deontologico dell'infermiere
-	Perdersi in un bicchiere: adolescenti e infermieri contro l’abuso di alcool
-	Obbligo vaccinale : l'importanza della figura infermieristica nella comunicazione di rischi e benefici
A.A. 2015/2016 relatore di tesi  del corso di laurea  Infermieristica R,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	La ricerca infermieristica
-	Prelievo ematico da accesso venoso periferico: possibilità di riuscita e attendibilità dei risultati
-	Infermieristica nello sport
-	L’infermiere nei vari contesti lavorativi
-	La caduta del paziente anziano in ospedale:  monitoraggio del rischio clinico
-	Umanizzazione delle cure: il contenimento del dolore nell’accesso vascolare difficile
A.A. 2015/2016  relatore di tesi  del corso di laurea Infermieristica W,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta:
-	La gestione del paziente politraumatizzato dal 118 al pronto soccorso: conoscenza ed approccio degli studenti di infermieristica di formia-gaeta
	A.A. 2014/2015  relatore di tesi  del corso di laurea Infermieristica W,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta:
-	Un cuore una divisa: “curare e prendere cura”
	A.A. 2014/2015 relatore di tesi del corso di laurea Infermieristica R,   Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	L’uso del defibrillatore semiautomatico: come educare la popolazione all’utilizzo.
-	Medicazioni avanzate : lesioni da decubito
-	Chiamare il 118, come educare il bambino al soccorso.
-	Musicoterapia ed assistenza infermieristica applicata ai pazienti oncologici
-	La medicina narrativa: il vissuto di malattia nei pazienti con scompenso cardiaco.
-	Gli studenti infermieri e la gestione del dolore fisico.
-	La pratica infermieristica e la comunicazione di diagnosi infausta in ambito ospedaliero.
-	Il prelievo venoso: Differenze tra Vacutainer e Butterfly.
A.A. 2013/2014 Relatore Tesi del corso di laurea Infermieristica R Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	“La sicurezza del paziente: indagine conoscitiva tra gli studenti di infermieristica”.
-	La responsabilità infermieristica: indagine conoscitiva.
-	L’infermiere ed il dilemma: etico le direttive anticipate.
-	La donazione d’organo come inizio di una nuova vita.
-	“La dipendenza da smartphone”.
-	La formazione continua: indagine conoscitiva.
	A.A. 2012/2013 “Relatore Tesi del  corso  di laurea Infermieristica W Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Gaeta:
 “La divisa infermieristica come mezzo di relazione con il paziente ”.
	A.A. 2012/2013 Relatore Tesi del corso di laurea Infermieristica R Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	“La  gestione infermieristica del dolore post-operatorio in pazienti sottoposti a interventi di chirurgia  maggiore ortopedica a livello dell’anca”.
-	La donazione volontaria di sangue e le competenze infermieristiche: aspetti tecnici relazionali ed educativi.
	A.A. 2011/2012 Relatore Tesi del corso di laurea Infermieristica R Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	“Nursing transculturale: indagine conoscitiva” .
-	“L’assistenza  infermieristica: Il punto di vista dell’utente”
-	“La cartella infermieristica come strumento operativo dell’assistenza: indagine conoscitiva ”
-	“La soddisfazione lavorativa del personale infermieristico:  indagine esplorativa
	A.A. 2010/2011 Correlatore Tesi del corso di laurea Infermieristica R Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:  “Movimentazione manuale dei carichi e pazienti: formazione, informazione e addestramento”.
	A.A. 2009/2010 Correlatore Tesi del corso di laurea Infermieristica R Università “ Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina.:
“I percorsi assistenziali per la BPCO, lo Scompenso Cardiaco, lctus, la Frattura di Femore, come nuovo modello organizzativo per la gestione della continuità assistenziale Ospedale-Territorio. ” 
AA 2008/2009 Correlatore Tesi del corso di laurea Infermieristica R Università “La Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	“L’Infermiere e l’educazione alla salute: la promozione della sicurezza Stradale”.
-	“L’Infermiere di Famiglia e le cadute accidentali: un progetto nuovo per un bisogno antico. ”
	AA 2007/2008 Correlatore Tesi del corso di laurea Infermieristica R Università “La Sapienza” di Roma - polo Pontino - sede di Terracina:
-	“Nuovi Orientamenti dell’assistenza infermieristica al paziente Ortopedico: Cartella infermieristica, indagine conoscitiva”
	-	“Aspetti organizzativi dell’ U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia: assistenza infermieristica e qualità percepita” .
        Capacità e competenze
                                      Personali
Madrelingua	Italiana
Francese		Buona conoscenza e comprensione
Inglese		Discreta conoscenza e comprensione
    Capacità e competenze sociali
e tecniche	Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse, rafforzata dalle diverse esperienze lavorative.
 Capacità e competenze informatiche	Buona conoscenza del word, excel, power point, google drive.
         Altre capacità e competenze
	Attività nella Croce Rossa Italiana dall’anno 1998 al 2010, in qualità di Volontario del Soccorso e Monitore di primo soccorso. Conoscenze ed elementi di primo soccorso e di educazione sanitaria, trasporto infermi ed ottima capacità relazionale e di accoglienza con i pazienti. Manovre di B.L.S. e B.L.S.D.
Patente	Patente automobilistica categoria (B)
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003.
La sottoscritta Carnevale Rita, nata a Formia il 21/11/1974, dichiara, sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle conseguenze di natura penale cui può incorrere in caso di dichiarazione mendace o di falsità in atti, ex art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, e della conseguente possibile decadenza dai benefici prevista dall’art. 75 stesso Decreto, che le presenti fotocopie sono conformi all’originale in mio possesso.
Insegnamenti
| Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso | Curriculum | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1034950 | BASI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | 1º | 1º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina | 29865 | Curriculum unico | 
| 1035908 | INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' - INFERMIERISTICA CLINICA | 2º | 2º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta | 29868 | Curriculum unico | 
| 1035908 | INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' - INFERMIERISTICA NELLE DISABILITA' | 2º | 2º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta | 29868 | Curriculum unico | 
| 1035555 | INFERMIERISTICA TIROCINIO I | 1º | 2º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina | 29865 | Curriculum unico | 
| 1035556 | INFERMIERISTICA TIROCINIO II | 2º | 2º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina | 29865 | Curriculum unico | 
| AAF1404 | LABORATORI PROFESSIONALI | 3º | 2º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina | 29865 | Curriculum unico | 
| 1035557 | INFERMIERISTICA TIROCINIO III | 3º | 2º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina | 29865 | Curriculum unico | 
| 1034953 | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E RELAZIONE D'AIUTO - INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ | 2º | 1º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina | 29865 | Curriculum unico | 
| 1034950 | BASI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA | 1º | 1º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina | 29865 | Curriculum unico |