
Orari di ricevimento
Dal lunedì al giovedì dalle 13 alle 14.30
Curriculum
La sottoscritta Ludovica Pagliara ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 D.P.R. n. 445/2000 nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, dichiara che quanto di seguito riportato corrisponde a verità.
INFORMAZIONI PERSONALI Pagliara Ludovica
Ludovica.pagliara@uniroma1.it
l.pagliara@policlinicoumberto1.it
Sesso Femminile Nazionalità Italiana, Francese
ESPERIENZA PROFESSIONALE
1/04/2023 – alla data odierna Infermiera Case Manager Trapianti d’Organo
Presso Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I, in viale del Policlinico n. 155, a Roma.
Vincitore concorso per incarico di funzione professionale denominato “case manager- trapianti”.
Presa in carico del paziente in attesa di trapianto di fegato, rene o polmone con l’attuazione di un percorso individuale in linea con i PDTA aziendali. Gestione del mantenimento in lista e organizzazione del Follow- up post operatorio.
Partecipazione alla stesura del PDTA Aziendale Trapianto di Rene e Trapianto di Polmone, pubblicati con delibera aziendale n. 00000885 del 3.11.2024 e delibera n. 0000915 del 9.11.2023.
Assunzione a tempo indeterminato, a tempo pieno, categoria D.
1/04/2020 – 31/03/2023 Infermiera in Chirurgica Trapianti d’organo
Presa in carico del paziente in attesa di trapianto, gestione del post operatorio del paziente portatore di trapianto renale o epatico. Educazione terapeutica agli stili di vita post trapianto e all’assunzione della terapia immunosoppressiva
Assunzione a tempo indeterminato, a tempo pieno, categoria D. Vincitrice di concorso pubblico indetto presso Ospedale Sant’Andrea.
16/02/2016 – 31/03/2020 Infermiera in Chirurgica Trapianti d’organo
Presa in carico del paziente in attesa di trapianto, gestione del post operatorio del paziente portatore Di trapianto renale o epatico. Educazione terapeutica agli stili di vita post trapianto e all’assunzione Della terapia immunosoppressiva.
Assunzione a tempo determinato, a tempo pieno, categoria D. Vincitrice di avviso pubblico indetto presso Ospedale Sant’Andrea.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
In corso Master di Primo Livello “Case Management in ambito sanitario”
Presso Università telematica Uni Pegaso.
Master di primo livello in Case Management in ambito sanitario e nei vari campi di applicazione.
Dal 4.11.2023 al 20.12.2023
Corso di formazione “Transplant Nurse Coordinator”
Presso Centro Nazionale Trapianti, Roma.
Corso di formazione Centro Nazionale Trapianti “Trasplant Nurse Coordinator”
Formazione dell’infermiere Trasplant Coordinator dall’accoglienza del paziente e pianificazione degli esami clinico strumentali per l’inserimento in lista d’attesa per trapianto al follow-up post operatorio.
09/12/2021, 15/12/2021 e 24/10/2022
Corso di formazione “Case Care Management e ruolo dell’infermiere”
Presso Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, a Roma.
Obiettivo didattico/formativo generale: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnosici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. Complessive 17 ore di formazione in qualità di discente.
1/12/2014 al 12/05/2017
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
Presso Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata, a Roma.
Elaborato finale con tesi “Il ruolo del Case Manager nel difficile percorso di sospensione della terapia immunosoppressiva, post trapianto di fegato.” Relatori: Prof.ssa Rosaria Alvaro, Dott. Luca Toti. Partecipazione al Trial Clinico Multicentrico Randomizzato AIFA, sulla sospensione della terapia immunosoppressiva nei pazienti portatori di trapianto di fegato e identificati come “operationally tolerant”.
Conseguita in data 12/05/2017 con votazione di 110/110 con lode.
DOCENZA
Dal 2/05/2018 alla data attuale Docente
Presso Università degli Studi di Roma ‘’La Sapienza’’ – Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I.
Docente in convenzione MED/45 di infermieristica generale e clinica, presso il corso di Laurea in Infermieristica - Canale D – Aeronautica.
Attualmente all’attivo circa 35 tesi in qualità di relatore.
Dal 2/05/2018 alla data attuale Tutor Tirocinio 1° anno
Presso Università degli Studi di Roma ‘’La Sapienza’’ – Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I.
Tutor didattico presso il corso di Laurea in Infermieristica - Canale D – Aeronautica.
01/01/2015 Iscrizione all’Albo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi
Numero di posizione 4109.
Novembre 2011– Novembre 2014 Laurea in Infermieristica
Presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Elaborato finale con tesi “Analisi del ruolo dell’infermiere dalla comunicazione di morte cerebrale alla proposta di donazione a scopo trapianto.” Elaborazione di un questionario formulato ad hoc, per valutare l’impatto della figura Infermieristica nel percorso di donazione
Conseguita in data 22/11/2014 con votazione di 100/110.
Settembre 2006 – Giugno 2011
Diploma di maturità Classica
Presso Istituto scolastico Liceo Classico “Antonio Calamo”, Ostuni (BR)
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre Italiana
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
Francese A2 A2 A2 A2 A2
Inglese A2 A2 A2 A2 A2
Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative Buona capacità di lavorare in equipe multidisciplinare maturata durante l’esperienza professionale.
Competenze professionali Capacità organizzative e relazionali.
Conoscenze teoriche e pratiche riguardanti l’assistenza infermieristica.
Capacità di svolgere con autonomia, responsabilità e attenzione interventi assistenziali, preventivi ed educativi alle persone assistite, alla famiglia e alla comunità.
Competenze informatiche Conseguito il diploma “European Computer Driving Licence”, rilasciato dall’A.I.C.A. nel 2005.
Ottima conoscenza dei concetti di base della tecnologia informativa, dell’uso del computer, dell’elaborazione testi, del foglio elettronico, del database, degli strumenti della presentazione e delle reti informatiche–Internet.
Patente di guida B
ULTERIORI INFORMAZIONI
Dati personali Si autorizza la pubblicazione del CV prodotto in data 03.09.2025 e di ogni informazione in esso contenuta, così come riportato nel documento, liberando da ogni eventuale responsabilità che possa derivare dalla divulgazione dei dati, sia in ordine alla loro veridicità, sia riguardo alla tutela della riservatezza.
Roma, 03.09.2025
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso |
---|---|---|---|---|---|---|
1004105 | INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA | 1º | 2º | ITA | Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare | 29971 |