FRANCESCO COSTANTINO
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE "ANTONIO RUBERTI"
SSD:
IIND-05/A

Notizie

Le comunicazioni a studenti e studentesse saranno inviate tramite Microsoft Teams, cui si accede con le seguenti modalità.

  1. Lo studente o la studentessa deve accedere qui, https://signup.microsoft.com/signupsku=Education che è il sito con cui, grazie alla iscrizione alla Sapienza è possibile scaricare Office 365 gratuitamente, nonché la app Microsoft Teams. È necessario utilizzare dunque la propria email uniroma1.it e non altre, solitamente nella forma [cognome].[matricola]@studenti.uniroma1.it
  2. Accedendo, se non si è ancora censiti, viene proposto un semplice processo di registrazione, completato il quale potrete scaricare Teams (solitamente selezionando “tutte le app”). Non bisogna stupirsi se la password universitaria non funziona, nel qual caso bisogna solo seguire le indicazioni per il settaggio della password o il completamento della registrazione. Ci sono riuscite molte persone, ce la possiamo fare...
  3. A questo punto, potete accedere al Team dal nome “Impianti Industriali - Ingegneria Gestionale - Sapienza”

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL TEAM DI IMPIANTI INDUSTRIALI
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL TEAM DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI
 
Si è così nel Team del corso in cui si trova materiale didattico e comunicazioni.
 
In sintesi serve:

  • Registrare l’account di Sapienza su Microsoft
  • Scaricare la app Teams e accedervi con l’account Sapienza
  • Entrare nel Team del corso

Orari di ricevimento

Almeno 3 ore la settimana, secondo il calendario aggiornato disponibile sulla pagina del docente.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1022657GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALIITAIngegneria Gestionale - Management Engineering33512Metodi e modelli per il supporto alle decisioni
AAF2069LABORATORIO DI INDUSTRY 4.0ITAIngegneria meccanica - Mechanical Engineering33494Energia
AAF2069LABORATORIO DI INDUSTRY 4.0ITAIngegneria meccanica - Mechanical Engineering33494Progettazione meccanica
AAF2069LABORATORIO DI INDUSTRY 4.0ITAIngegneria meccanica - Mechanical Engineering33494Meccatronica
AAF2069LABORATORIO DI INDUSTRY 4.0ITAIngegneria meccanica - Mechanical Engineering33494Automazione New York University (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-statunitense)
1022657GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALIITAIngegneria Gestionale - Management Engineering33512Economia e gestione dell'innovazione e della tecnologia
AAF2069LABORATORIO DI INDUSTRY 4.0ITAIngegneria meccanica - Mechanical Engineering33494Materiali Georgia Tech University (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo con Georgia institute of technology and Georgia tech Lorraine)
1022657GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALIITAIngegneria Gestionale - Management Engineering33512Gestione delle organizzazioni (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
1022844IMPIANTI INDUSTRIALIITAIngegneria Gestionale33500Curriculum unico
1022657GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALIITAIngegneria Gestionale - Management Engineering33512Gestione dei sistemi industriali (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese)
AAF2069LABORATORIO DI INDUSTRY 4.0ITAIngegneria meccanica - Mechanical Engineering33494Veicoli
AAF2069LABORATORIO DI INDUSTRY 4.0ITAIngegneria meccanica - Mechanical Engineering33494Produzione industriale