Ritratto di valter.curzi@uniroma1.it

ULTIMO SCRITTO SESSIONE AUTUNNALE

Il 2 settembre, in aula e orario da definire, si terrà lo scritto per coloro che devono maturare 12 CFU (Laurea triennale)

 

 

RICEVIMENTO

Da giovedì 23 maggio a giovedì 18 luglio il ricevimento dovrà essere concordato con il docente tramite l'invio di una mail. Il ricevimento riprenderà il 5 settembre, previo richiesta di appuntamento tramite mail

 

ESAME SCRITTO (Per i triennalisti che devono maturare 12 CFU)

L'ESAME SI TERRA' IL 3 GIUGNO ALLE ORE 8.30 PRESSO L'AULA MAGNA DI FACOLTA'

 

 

APPELLI SESSIONE ESTIVA

 

 

Esame orale: 5 giugno, 25 giugno 16 luglio

 

IL CORSO MAGISTRALE DI STORIA DELL'ARTE MODERNA

AVRA' INIZIO

MARTEDI' 27 FEBBRAIO ORE 12-14 AULA VENTURI E PROSEGUIRA' IL GIOVEDI'

ALLE ORE 10-12 AULA IV DI FACOLTA'

RICEVIMENTO: OGNI GIOVEDì DOPO LA LEZIONE

 

Per una rivisitazione del Neoclassicismo.  La memoria dell’antico e le arti  nella Roma del Settecento

 

Sebbene la manualistica continui a riproporre per lo più  un’idea delle arti a Roma incardinata al binomio Winckelman-Mengs e all’idea di una stagione cosiddetta neoclassica che sarebbe fiorita subito dopo la metà del Settecento, gli studi più recenti hanno evidenziato un percorso storico e artistico affatto diverso. Il classicismo nel Settecento, che alimenta le Arti dell’Urbe,  affonda le sue radici nel secolo precedente,   innestato su una cultura antiquaria che trova un alimento sostanziale nel fenomeno del Grand Tour.  Roma offre nel secolo dei Lumi all’Europa un’identità collettiva che trova  nella memoria dell’antico una fonte inesauribile di modelli sociali,  culturali e artistici. Il corso intende ripercorrere gli anni nei quali l’Urbe si pone al centro degli interessi internazionali,  evidenziando istituzioni, artisti, e iniziative culturali che ne hanno promosso la fama che sconfina nel mito.

Per i powerpoint e materiali didattici  (bibliografia in pdf) su classroom richiedere tramite mail del docente il codice di accesso.

Per un approfondimento generale delle tematiche del corso

 

L. BarroeroLa Arti e i Lumi. Pittura e scultura da Piranesi a Canova, Torino, Einaudi 2011

 

Bibliografia sui singoli argomenti di accompagno ai powerpoint

I temi, le istituzioni, gli scavi, gli artisti

 

L. Barroero, L’antico, gli antichi. Batoni e l’ambiente erudito romano, in Pompeo Batoni 1708-1787. L’Europa delle corti e il Grand Tour, catalogo della mostra a cura di L. Barroero e F. Mazzocca (Lucca 2008-9), Cinisello Balsamo (MI) 2008, pp. 56-67

 

M. Bevilacqua, Roma di Piranesi. Vedute della città antica e moderna, in La Roma di Piranesi, catalogo della mostra a cura di M. Bevilacqua e M. Gori Sassoli, Roma 2006, pp. 39-60.

 

E.P. Bowron, Pompeo Batoni, «nato pittore», in Pompeo Batoni 1708-1787. L’Europa delle corti e il Grand Tour, catalogo della mostra a cura di L. Barroero e F. Mazzocca (Lucca 2008-9), Cinisello Balsamo (MI) 2008, pp.18-33

 

E. Calbi, Idea e immagine di Roma antica nella pittura di paesaggio del Settecento, in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento, catalogo della mostra a cura di C. Brook e V. Curzi (Roma 2011), Milano 2010, pp. 175-182

 

V. CurziRestaurare con l’occhio del tempo: i frammenti di Piranesi, in La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell’arte, atti del convegno a cura di M.B. Failla [et al.] (Roma 2013), Roma 2013, pp. 133-141 

 

V. CurziMemoria dell'Antico nella pittura di storia a Roma tra Seicento e Settecento: un contributo per la revisione storico-critica del Neoclassicismo, in Settecento romano. Reti del Classicismo arcadico, a cura di B. Alfonzetti, Roma 2017, pp. 255-267
 

V. Curzi, Sul pittore dotto nella Roma del Settecento: Pompeo Batoni e Domenico Corvi, in Storia dell’arte, nuova serie 1/2, 20121, pp. 259-271


P.B. Kerber, La precisione del momento: testo e contesto nella pittura di storia di Batoni, in Pompeo Batoni 1708-1787. L’Europa delle corti e il Grand Tour, catalogo della mostra a cura di L. Barroero e F. Mazzocca (Lucca 2008-9), Cinisello Balsamo (MI) 2008, pp.68-85


P. Liverani, Gli scavi archeologici a Roma e dintorni nella seconda metà del Settecento, in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento, catalogo della mostra a cura di C. Brook e V. Curzi (Roma 2011), Milano 2010, pp. 21-26

 

F. Mazzocca, Antonio Canova. «Una felice rivoluzione nelle arti», in Canova. L’ideale classico tra scultura e pittura, catalogo della mostra a cura di S. Androsov, F. Mazzocca, A. Paolucci (Forlì 2009), Milano 2009, pp. 25-43.

 

A.W. Moore, Diventare «un Perfetto Virtuoso e un Grande Amante di quadri”: Thomas Coke e il suo Grand Tour, 1712-1718, in Seduzione etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum, catalogo della mostra a cura di P. Bruschetti [et al.] (Cortona 2014), Milano 2014, pp.65-78

 

A. Paolucci, La museografia settecentesca nel Pio-Clementino dei Musei Vaticani, in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento, catalogo della mostra a cura di C. Brook e V. Curzi (Roma 2011), Milano 2010, pp. 99-102

 

C. Parise Presicce, Nascita e fortuna del Museo Capitolino, in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento, catalogo della mostra a cura di C. Brook e V. Curzi (Roma 2011), Milano 2010, pp.91-98

 

G. Picozzi, Scavi a Roma e dintorni nella prima metà del secolo, in Roma e l’Antico. Realtà e visione nel Settecento, catalogo della mostra a cura di C. Brook e V. Curzi (Roma 2011), Milano 2010, pp. 15-20

 

A. Pinelli, David o dell'alleanza tra arte e politica, in David, Milano 2004, pp. 7-20

S. Reynolds, Thomas Coke e la storiografia romana, in Seduzione etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum, catalogo della mostra a cura di P. Bruschetti [et al.] (Cortona 2014), Milano 2014, pp. 79-89
 

W.W. Roworth, Angelika Kauffmann e gli artisti inglesi, in Angelika Kauffmann e Roma, catalogo della mostra a cura di O. Sandner (Roma 1998), Roma 1998, pp. 49-55

 

.

 

 

 

Anno Accademico 2023-2024

Primo semestre

(Laurea Triennale, canale lettere A-D)

 

Orari

Martedì, ore  12-16, Aula di Geografia

Giovedì, ore 10-12 Aula Magna di Facoltà

Venerdì, ore 10-12 Aula di Geografia

 

Programma

(12 CFU)

Storia dell’arte in Italia tra Quattrocento e Settecento. Metodologia e percorsi
 
Come si studia la storia dell’arte? Quali sono gli strumenti metodologici dei quali fa uso la disciplina? Il corso intende dare risposte a queste due domande e al contempo fornire una conoscenza di base della Storia dell’Arte italiana tra Quattrocento e Settecento, soffermandosi su personalità e contesti particolarmente significativi. 

 

EN

Art History in Italy between the Fifteenth and Eighteenth Centuries. Methodology and Themes.

 

What is the study of art history? What are the methodological tools used by the discipline? The course aims to answer these two questions by providing a basic knowledge of Italian art history between the 15th and 18th centuries, focusing on particularly important figures and contexts.

 

Obiettivi
Oltre al testo di carattere metodologico (Curzi) gli studenti dovranno conoscere in maniera approfondita gli argomenti trattati a lezione servendosi dei powerpoints (disponibili su Classroom) e di uno dei due manuali a scelta citati. 

 

EN

Using the critical book (Curzi), students will be expected to have an in-depth knowledge of the topics covered in class through the use of powerpoints (available on Classroom) and the study of one of the two textbooks mentioned below. Students are free to choose which of the two textbooks they prefer.

 

Valutazione

- Prova scritta e orale / Written and Oral exam

 

Testi
- V. Curzi, Storie dell’arte. Opere e metodi, Milano, Skira 2023
Un manuale a scelta tra:  
1) P. De Vecchi, E. Cerchiari, Arte nel tempo, Bompiani, Milano 2005, vol. 2, tomi I e II; vol 3, tomo I, pp. 1-99.
2) S. Settis, T. Montanari, Arte una storia naturale e civile, Mondadori 2019, voll. 3 (intero) e 4 (solo la parte del Seicento e Settecento)

Nel caso si sia già in possesso di un manuale e si intendi untilizzarlo si è pregati di presentarlo al docente nell'orario di ricevimento. Non sono tuttavia adottabili i manuali di Giulio Carlo Argan e di  Cricco di Teodoro.

 
*È inoltre obbligatorio aver effettuato almeno le seguenti visite a Roma sulle quale si terrà l’esame scritto con test a risposta multipla per un totale di 2 CFU.

Tre gli appelli dell'esame scritto prima delle prove orali (gennaio, giugno, settembre). E' necessario raggiungere la sufficienza per accedere alla prova d'esame orale.


-             Musei Vaticani (Musei di Antichità, Pinacoteca Vaticana, Cappella Niccolina, Appartamento Borgia, Stanze e Loggia  di Raffaello, Cappella Sistina)
-             Piazza del Campidoglio e Musei Capitolini (Palazzo Nuovo, Palazzo dei Conservatori e Pinacoteca Capitolina)
-             Galleria Borghese (Casino e collezione artistica)
-             Museo Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini e Corsini (entrambe le sedi)
-             Villa Farnesina
-             Chiesa del Gesù
-             Chiesa Nuova e Oratorio dei Filippini
-             Chiesa di S. Ivo alla Sapienza
-             Chiesa di S. Luigi dei Francesi
-             Chiesa di S. Agostino
-             Chiesa di S. Andrea della Valle
-             Piazza Navona e chiesa di S. Agnese in Agone
-             Piazza San Pietro e Basilica Vaticana
-             Piazza del Quirinale e Chiesa di S. Andrea al Quirinale
-             Chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane
-             Chiesa di S. Maria della Vittoria
-             Chiesa di S. Giovanni in Laterano

 

 

EN

 

- V. Curzi, Storie dell’arte. Opere e metodi, Milano, Skira 2023 


- Textbook. Choose one of the following:

1) P. De Vecchi, E. Cerchiari, Arte nel tempo, Bompiani, Milano 2005, vol. 2, tomi I e II; vol 3, tomo I, pp. 1-99.

2) S. Settis, T. Montanari, Arte una storia naturale e civile, Mondadori 2019, vol. 3 (the entire volume) and vol. 4 (only the part about the eighteenth century)

 

It is also mandatory to have visited at least the following places in Rome, which will be the subject of the written exam that will count for 2 CFU:

 

-             Musei Vaticani (Musei di Antichità, Pinacoteca Vaticana, Cappella Niccolina, Appartamento Borgia, Stanze e Loggia di Raffaello, Cappella Sistina)

-             Piazza del Campidoglio e Musei Capitolini (Palazzo Nuovo, Palazzo dei Conservatori e Pinacoteca Capitolina)

-             Galleria Borghese (Casino e collezione artistica)

-             Museo Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini e Corsini 

-             Villa Farnesina

-             Chiesa del Gesù

-             Chiesa Nuova e Oratorio dei Filippini

-             Chiesa di S. Ivo alla Sapienza

-             Chiesa di S. Luigi dei Francesi

-             Chiesa di S. Agostino

-             Chiesa di S. Andrea della Valle

-             Piazza Navona e chiesa di S. Agnese in Agone

-             Piazza San Pietro e Basilica Vaticana

-             Piazza del Quirinale e Chiesa di S. Andrea al Quirinale

-             Chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane

-             Chiesa di S. Maria della Vittoria

-             Chiesa di S. Giovanni in Laterano

 

Bibliografia per gli studenti che devono maturare 6CFU
V. Curzi, Storie dell’arte. Opere e metodi, Milano, Skira 2023 (testo in corso di stampa, disponibile da metà ottobre)

Testi di approfondimento a scelta

 G. Gentilini, Brunelleschi e Ghiberti, Donatello e Luca della Robbia, Masaccio: le arti a confronto, in Lezioni di Storia dell’Arte. Dall’Umanesimo all’età barocca, vol. II, Milano Skira, s.d., pp. 23-49

E. Riccomini, Il Barocco in Italia, in Lezioni di Storia dell’Arte. Dal trionfo del barocco all’età romantica,III, Milano, Skira 2003, pp. 17- 39

 

Gli studenti dovranno sostenere solo la prova orale, ma aver effettuato le visite almeno dei seguenti luoghi:

Ponte Sant’Angelo, Piazza e Basilica di San Pietro
Galleria Nazionale d’arte antica di Palazzo Barberini e Corsini (Collezioni e Palazzi)
Galleria Borghese

Musei Vaticani
Piazza Navona e Chiesa di S. Agostino
Chiesa di S. Luigi dei Francesi
 

 

EN

 

Bibliography for the students who only need to obtain 6 CFU:

 

- V. Curzi, Storie dell’arte. Opere e metodi, Milano, Skira 2023

 

Texts of your choice

-  G. Gentilini, Brunelleschi e Ghiberti, Donatello e Luca della Robbia, Masaccio: le arti a confronto, in Lezioni di Storia dell’Arte. Dall’Umanesimo all’età barocca, vol. II, Milano Skira, s.d., pp. 23-49

- E. Riccomini, Il Barocco in Italia, in Lezioni di Storia dell’Arte. Dal trionfo del barocco all’età romantica,III, Milano, Skira 2003, pp. 17- 39

 

Students will only be required to take the oral exam, but will have visited at least the following places:

Ponte Sant’Angelo, Piazza e Basilica di San Pietro

Galleria Nazionale d’arte antica di Palazzo Barberini e Corsini

Galleria Borghese

Musei Vaticani

Piazza Navona e Chiesa di S. Agostino

Chiesa di S. Luigi dei Francesi

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2023/2024

Orari

Martedì 12-16

Giovedì e venerdì, ore 10-12

Aula Magna di Facoltà

(Laurea Triennale, lettere A-D)

Ricevimento il venerdì, dopo la lezione


Programma a. a. 2023-2024

12 CFU

Storia dell’arte in Italia tra Quattrocento e Settecento. Metodologia e percorsi
 
Come si studia la storia dell’arte? Quali sono gli strumenti metodologici dei quali fa uso la disciplina? Il corso intende dare risposte a queste due domande e al contempo fornire una conoscenza di base della Storia dell’Arte italiana tra Quattrocento e Settecento, soffermandosi su personalità e contesti particolarmente significativi. 
 

Obiettivi
Oltre al testo di carattere metodologico (Curzi) gli studenti dovranno conoscere in maniera approfondita gli argomenti trattati a lezione servendosi dei powerpoints (disponibili su Classroom) e di uno dei due manuali a scelta citati. 

 

Valutazione

- Prova scritta e orale / Written and Oral exam

 

Testi
- V. Curzi, Storie dell’arte. Opere e metodi, Milano, Skira 2023 (in press, it will be available in mid-October 2023)


Un manuale a scelta tra:  
1) P. De Vecchi, E. Cerchiari, Arte nel tempo, Bompiani, Milano 2005, vol. 2, tomi I e II; vol 3, tomo I, pp. 1-99.
2) S. Settis, T. Montanari, Arte una storia naturale e civile, Mondadori 2019, voll. 3 (intero) e 4 (solo la parte del Seicento e Settecento)

 
È inoltre obbligatorio aver effettuato almeno le seguenti visite a Roma sulle quale si terrà l’esame scritto con test a risposta multipla per un totale di 2 CFU:


-             Musei Vaticani (Musei di Antichità, Pinacoteca Vaticana, Cappella Niccolina, Appartamento Borgia, Stanze e Loggia  di Raffaello, Cappella Sistina)
-             Piazza del Campidoglio e Musei Capitolini (Palazzo Nuovo, Palazzo dei Conservatori e Pinacoteca Capitolina)
-             Galleria Borghese (Casino e collezione artistica)
-             Palazzo Barberini e Museo Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini
-             Galleria Doria Pamphilj
-             Villa Farnesina
-             Piazza del Popolo e Chiesa di S. Maria del Popolo
-             Chiesa del Gesù
-             Chiesa Nuova e Oratorio dei Filippini
-             Chiesa di S. Ivo alla Sapienza
-             Chiesa di S. Luigi dei Francesi
-             Chiesa di S. Agostino
-             Chiesa di S. Andrea della Valle
-             Piazza Navona e chiesa di S. Agnese in Agone
-             Piazza San Pietro e Basilica Vaticana
-             Piazza del Quirinale e Chiesa di S. Andrea al Quirinale
-             Chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane
-             Chiesa di S. Maria della Vittoria
-             Chiesa di S. Giovanni in Laterano

 

STORIA DELL'ARTE MODERNA III B 1027140 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA II D 1036357 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA II B 1024955 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA II C 1024956 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2023/2024
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2023/2024
TIROCINIO AAF1044 2021/2022
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE AAF1176 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA I C 1024952 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA II B 1024955 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA II C 1024956 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2021/2022
TEMI DI STORIA DELL'ARTE MODERNA 1055595 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2021/2022
STORIA DELL'ARTE MODERNA I B 1024951 2021/2022
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE AAF1176 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA I C 1024952 2020/2021
TEMI DI STORIA DELL'ARTE MODERNA 1055595 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA I B 1024951 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA II C 1024956 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2020/2021
STORIA DELL'ARTE MODERNA II B 1024955 2020/2021
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE AAF1176 2019/2020
TIROCINIO AAF1044 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA II C 1024956 2019/2020
TEMI DI STORIA DELL'ARTE MODERNA 1055595 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA I B 1024951 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA I C 1024952 2019/2020
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2019/2020
TIROCINIO AAF1044 2018/2019
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE AAF1176 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA I C 1024952 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA I B 1024951 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA II C 1024956 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2018/2019
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2018/2019
TIROCINIO AAF1044 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA I C 1024952 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA II C 1024956 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA I B 1024951 2017/2018
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2017/2018
TIROCINIO AAF1044 2016/2017
PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE AAF1176 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA I C 1024952 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA I 1024949 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA II C 1024956 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA I B 1024951 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA 1025122 2016/2017
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 2016/2017