Attendance

Ofa: methods of fulfilling additional training obligations

L'assolvimento degli OFA può avvenire in una delle due seguenti modalità, a scelta degli studenti:
- con il superamento di prove di recupero (test OFA); le date e le modalità di svolgimento dei test OFA saranno pubblicate sul sito della facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica (https://i3s.web.uniroma1.it/it/ofa);
- con il superamento di uno dei due seguenti esami curriculari: Algebra lineare oppure Statistica.
Il mancato assolvimento degli OFA entro la fine del primo anno accademico comporta l’impossibilità di sostenere esami di profitto relativi ad anni successivi al primo.
Il corso di studio assicura agli studenti con OFA la disponibilità di essere seguiti da tutor dedicati a tali attività.

Graduate

La prova finale rappresenta il completamento del percorso formativo. Prevede la redazione e la discussione di un elaborato scritto su temi coerenti con la classe di laurea e il percorso di studio dello studente. Il candidato preparerà una presentazione dei contenuti dell'elaborato a una commissione di docenti composta dal supervisore di tesi e un correlatore.

The final score is given by the sum of the base score + bonus:
- base score= average of exam grades weighted with Cfu (calculated by Infostud)
- bonus (max 10 points) given by the sum of:
  - 0-6 points for final exam;
  - 3 points for those graduating in progress;
 - 1-2 points for Erasmus (1 point for 6 months and 2 points for 12 months of mobility);
 - 1 point for every 3 honors earned on exams (max 2 points).
To submit the graduation application carefully read the graduating student checklist of the Faculty of Information Engineering, Informatics, and Statistics which can be downloaded from this page.
ATTENTION: all exams have to be passed by the application deadline date. To apply to Infostud it is necessary to pay the graduation fee at least 72 hours before the deadline.
Detailed information on the graduation session will be sent by the educational office to the graduating student Sapienza email address in the weeks preceding the session itself.
For further information, please contact the educational office via email (didattica-dss@uniroma1.it).
On the “Graduation” page (go to page) you will find information on:
- thesis layout and logo;
- International thesis scholarship 
- how to collect your graduation parchment

Job Orientation

Il Career Service di Sapienza supporta le studentesse, gli studenti, le laureate e i laureati nella delicata fase di transizione dal percorso universitario al mondo del lavoro, fornendo diversi servizi tra i quali:
- assistenza e informazione sui servizi erogati;
- consulenze individuali di orientamento al lavoro;
- revisione del CV;
- catalogo formativo per l'orientamento al lavoro e lo sviluppo dell'employability;
- stipula accordi di partnership con le imprese per la realizzazione di iniziative di placement e orientamento al lavoro;
- selezioni riservate;
- organizzazione di eventi di recruiting e orientamento;
- organizzazione di Career Day.

L'accompagnamento al lavoro si concretizza con specifiche attività organizzate dal Career Service e/o da Facoltà e altre strutture di Ateneo o in collaborazione con aziende, enti esterni pubblici o privati ed associazioni di categoria.
Le attività di orientamento al lavoro possono consistere in seminari, workshop ed eventi tematici sull'orientamento al lavoro, sulle competenze trasversali e su career management skills (ad es. soft skills, redazione del cv, strategie per la ricerca attiva di lavoro, video curriculum, social network, Employability Lab ecc.)
Per favorire l'incontro con le aziende e gli enti, vengono organizzati Recruiting day, Career Day, Testimonial day, Presentazioni aziendali, visite aziendali, Assessment, Business Game, programmi di mentoring o altre iniziative inerenti al placement, comprensive di quelle con gli Alumni e le mentorship aziendali. Tali eventi possono essere realizzati sia online che in presenza e sono finalizzati alla ricerca dei profili più idonei per le opportunità professionali offerte dalle imprese.
Sono a disposizione di studentesse e studenti, laureate e laureati anche seminari, workshop ed eventi tematici dedicati al placement (ad es. innovazione, start-up, incubazione di impresa, focus sulle professioni, Innovation Camp, ecc.).

Studentesse e studenti, laureate e laureati hanno a disposizione la piattaforma informatica JobTeaser Sapienza per:
• creare e personalizzare il proprio CV;
• candidarsi alle opportunità di lavoro in linea con il proprio profilo curriculare;
• consultare l'elenco delle aziende e delle associazioni registrate in piattaforma per contattarli autonomamente;
• prenotarsi agli eventi di recruiting, alle presentazioni aziendali e ai Career Day in programma.

Ogni anno il Career Service organizza il Career Day di Ateneo, dedicato a studentesse e studenti, laureate e laureati di tutte le undici Facoltà della Sapienza, nonché diversi Career Day di Area tematica o di Facoltà quali ad esempio: Career Day Scienze Umane e Sociali; Career Day Scienze Economiche e Giuridiche; Career Day STEM.

I servizi, il calendario degli eventi e le opportunità dedicate a studentesse e studenti, laureate e laureati sono pubblicati sul sito di Ateneo alla seguente pagina: https://www.uniroma1.it/it/pagina/career-service-studenti-e-laureati
Il Career Service gestisce i propri canali social Facebook, X e LinkedIn su cui rilancia servizi, promuove bandi, concorsi e altre opportunità dedicate a studentesse e studenti, laureate e laureati.

Contatti: https://www.uniroma1.it/it/pagina/contatti-career-service