Announcements
Le lezioni del I semestre del CLMMC“D”, per i corsi dal II anno fino al VI anno inizieranno il 1 ottobre 2025 e termineranno a gennaio 2026 compreso. PDF
COMUNICAZIONE
Le lezioni dei CdS Medicina e Chirurgia D precedentemente programmate nell'Aula A - Patologia Generale subiranno una variazione di aula nelle seguenti giornate:
- 28 ottobre 2025 14:00 - 18:00 Medicina e Chirurgia D lezioni spostate in Aula Carlo Marino Zuco - Ortopedia CU016
- 4 dicembre 2025 14:00 - 18:00 Medicina e Chirurgia D lezioni spostate in Aula Giunchi - III Clinica Medica PL043
AULE ASSEGNATE:
II ANNO FARMACOLOGIA SLOT 14:00-18:45
III ANNO MARCOZZI SLOT 8:00-14:00
IV E V ANNO ALTERNANZA SETTIMANALE MATTINA POMERIGGIO SLOT 8:00-14:00 (AULA VALDONI) e 14:00-20:00 (AULA A PATOLOGIA GENERALE)
VI ANNO AULA GIUNCHI SLOT 8:00-18:00 (LUNEDI’ E MARTEDI’)
Le lezioni del II semestre, dal I al V anno, inizieranno il 2 marzo 2026 e termineranno il 29 maggio 2026. Esclusivamente per il VI anno II semestre, le lezioni inizieranno il 16 febbraio 2026 e termineranno il 19 maggio 2026.
NOTA BENE: SI CONSIGLIA DI APRIRE I SEGUENTI ALLEGATI E VERIFICARE L'EFFETTIVO INIZIO DELLE LEZIONI E APP
II ANNO
ANATOMIA UMANA II
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA I
FISIOLOGIA UMANA I
BIOCHIMICA II
III ANNO
FISIOLOGIA UMANA III
IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA
MEDICINA DI LABORATORIO
PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I
IV ANNO
PATOLOGIA INTEGRATA I REV
PATOLOGIA INTEGRATA II
METODOLOGIA INTEGRATA I
ANATOMIA PATOLOGICA I
V ANNO
FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA II
PATOLOGIA INTEGRATA IV rev
PATOLOGIA INTEGRATA V
MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO
MIC I
VI ANNO
PEDIATRIA
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA: SANITA' PUBBLICA
MIC II
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA rev.
APP
III ANNO
MEDICINA DI LABORATORIO
PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I
IV ANNO
PATOLOGIA INTEGRATA I
PATOLOGIA INTEGRATA II
ANATOMIA PATOLOGICA I
ELENCO COORDINATORI SEMESTRE E CORSO INTEGRATO
TABELLA DOCENTI rev
PIANO DI STUDIO (PER IMMATRICOLATI AA 25-26)
Piano di studio con codici
ADE
MODULISTICA INTERNATI
internato elettivo:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/modulo_internato_e...
internato ai fini della tesi:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/modulo_internato_t...
internato ai fini della tesi presso strutture diverse da quelle delle Facoltà di Medicina - Sapienza Università di Roma:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/modulo_internato_t...
LIBRETTO STUDENTE
Il libretto è a cura e reponsabilità dello studente.
Nel libretto dello studente potranno essere certificate/verbalizzati le seguenti attività.
Esami di profitto sostenuti presenti anche su INFOSTUD; Prove in Itinere / Idoneità, Colloqui/Autovalutazioni
Attività Didattiche Elettive (ADE); Attività Pratiche Professionalizzanti (APP)
Internato ai fini della tesi di Laurea
LIBRETTO STUDENTE CODICE 30896 per studenti immatricolati dall'a.a. 2020-2021
LIBRETTO STUDENTE CODICE 30008 per studenti immatrcolati dall'a.a. 2018-2019
LIBRETTO STUDENTE CODICE 26674 per studenti immatrcolati precedentemente all'a.a. 2018-2019
LIBRETTO STUDENTI IMMATRICOLATI PRECEDENTEMENTE ALL'A.A. 2013-2014
PER RICHIEDERE I TPVES:
TPVES - tirocinio pratico valutativo esami di stato - (100 ore per ogni area che corrisponde al mese solare) al fine della presentazione dell'istanza TPVES
1) regolarizzare la posizione amministrativa relativamente all'anno di corso;
2) aver superato positivamente tutti gli esami dei primi quattro anni.
IMPORTANTE
- Lo studente deve attendere ufficialmente l'assegnazione ufficiale da parte della Commissione TPVES prima di iniziare il/i tirocini.
- La frequenza deve avvenire nel mese solare e non a cavallo tra un mese e l'altro
- La frequenza non può avvenire precedentemente l'assegnazione formale via mail da parte della Commissione TPVES del CLM-D.
ISTRUZIONI ISTANZA PER PRESENTARE RICHIESTA TPVES ITALIANO E IN ERASMUS
DOMANDA TPVES ITALIANO
AUTOCERTIFICZIONE ESAMI
ISTRUZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI LIBRETTI
AUTODICHIARAZIONE TPVES RICHIESTO DAL PROMEMORIA LAUREANDI
LIBRETTO AREA MEDICA
LIBRETTO AREA CHIRURGICA
LIBRETTO ISTRUZIONI PPTX
REGOLAMENTO GIUNTA MEDICINA E ODONTOIATRIA TPVES ERASMUS
TAS
TECO
TECO (Test sulle competenze): l’Università, in collaborazione con ANVUR, programma ed effettua verifiche oggettive e standardizzate delle conoscenze complessivamente acquisite e mantenute dagli studenti durante il loro percorso di apprendimento attraverso i questionari TECO. Tali verifiche sono finalizzate alla valutazione dell'efficacia degli insegnamenti e della capacità degli studenti di mantenere le informazioni ed i modelli razionali acquisiti durante i loro studi. Tramite tali strumenti risulta possibile misurare il miglioramento della performance didattica in tutte le diverse fasi che concorrono al conseguimento del titolo di studio. E’ assicurato l’anonimato degli studenti che partecipano alla compilazione dei suddetti questionari. La partecipazione consente, a seguito dello scaricamento dal Portale di Universitaly dell'attestato, di ottenere una lode.
Il test è completamente anonimo e permette di valutare competenze fondamentali, tra cui:
• Literacy (comprensione della lettura)
• Numeracy (risoluzione di problemi logico-quantitativi)
• Problem Solving
• Civics (competenze di cittadinanza, conoscenze e pensiero critico)
Occorre prenotarsi entro 3 giorni lavorativi prima della sessione prevista.
Le date scelte sono le seguenti:
04\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
05\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
06\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
07\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
10\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
11\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
12\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
13\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
14\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
17\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
18\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
19\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
20\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
21\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
24\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
25\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
26\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
27\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
28\11 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
02\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
03\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
04\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
05\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
09\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
10\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
11\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
12\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
15\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
16\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
17\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
18\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
19\12 ore 09:00 - 11:00 - 14:00 - 16:00
Per prenotarti, devi accedere al seguente link https://verificheonline.cineca.it/teco/login_studente.html e seguire ATTENTAMENTE la guida presente nel link: https://wiki.u-gov.it/confluence/display/ADM/Somministrazione+test+TECO%3A+Guida+operativa+studente
Per informazioni scrivere alla mail
giovanni.galeoto@uniroma1.it, anna.berardi@uniroma1.it
With Ministerial Decree No. 600 of August 7, 2025, the MUR (Ministry of University and research) has
defined the available places for enrollment on the single-cycle Master's Degree Programmes
of Medicine and Surgery (Degree Class LM-41) and Dentistry and Dental Prosthodontics (Degree
Class LM-46) thaught in Italian.
FAQ
Una volta concluso il Corso sulla sicurezza, ai fini della verifica finale obbligatoria e per la successiva convocazione in presenza che avverrà a luglio 2026, gli studenti devono sottomettere al seguente link la documentazione necessaria:
- il certificato della formazione generale (4 ore)
- l’attestato di frequenza della formazione specifica (12 ore)
https://forms.gle/vABacFBB6Pr2HSRH8
I file dovranno essere OBBLIGATORIAMENTE rinominati come segue:
A) Certificato formazione generale: COGNOME_MATRICOLA_FORMGEN
B) Attestato formazione specifica: COGNOME_MATRICOLA_FORMSPEC
TPVES ALLA VOCE TIROCINIO
CALENDARIO ESAMI AA 2024-2025REV
LINGUA INGLESE
Gli appelli dell’ esame finale di lingua inglese (o inglese V) per il vecchio ordinamento sono tutti confermati tranne per l’appello del 5/9 che e’ stato riprogrammato per il giorno 8/9.
Quindi l’elenco completo dei prossimi appelli (regolarmente su infostud) sono:
-9 e 30 giugno
-21 luglio
-8 e 22 settembre
Inoltre, si comunica che, a variazione delle date comunicate in precedenza, le prove di idoneita’ di lingua inglese I-II-III-IV del Vecchio Ordinamento, si terranno tutte contestualmente agli appelli dell’esame finale sopra. elencate.
***
Ginecologia ed Ostetricia:
le date degli appelli del 9 e 23 settembre 2024 sono state spostate rispettivamente al giono 11 e 25 settembre 2024
Patologia integrata III: la data dell'appello del 27 settembre 2024 è stato spostata a lunedì 30 settembre 2024
Patologie degli organi di senso: la data dell'appello previsto il giorno 05.09.2024 è stata posticipata al giorno 10.09.2024.
PIANO DI STUDIO AA 2024-2025
TABELLA DOCENTI AA 2024-2025
ELENCO COORDINATORI SEMESTRE E CORSO INTEGRATO AA 2024-2025
ORGANIZZAZIONE DIDATTICO SPECIFICA AA 2024-2025
ORGANIZZAZIONE GENERALE CLMD AA 2024-2025
ORARIO E AULE I SEMESTRE AA 2024-2025
ORARIO E AULE II SEMESTRE AA 2024-2025
FIRME FREQUENZA ESAMI-LEZIONI
Guide anni pregressi
ODS AA 2009-2010
ODS AA 2010-2011
ODS AA 2011-2012
ODS AA 2012-2013
ODS AA 2013-2014
ODS AA 2014-2015
ODS AA 2015-2016
INTERNATO PER TESI (18 CFU pari a 450 ore)
Gli studenti devono presentare, entro e non oltre il mese di Novembre di ogni anno accademico, la domanda di internato per la preparazione della tesi di Laurea al Direttore del Dipartimento dove afferisce il Relatore (presso il quale desiderano svolgere l’internato). I Direttori di Dipartimento devono comunicare l’elenco degli studenti accettati per l’elaborazione della tesi di Laurea alle Segreterie Didattiche dei CLMMC. Tale internato deve essere svolto al di fuori dell’orario della didattica ufficiale.
MODULO INTERNATO AI FINI DELLA TESI
MODULO INTERNATO AI FINI DELLA TESI AL DI FUORI DELLA STRUTTURA POLICLINICO UMBERTO I
INTERNATO ELETTIVO
Frequenza di laboratori o reparti clinici per almeno 25 ore e che può essere certificato sul Libretto come ADE pari a 1 CFU. Occorre presentare una domanda al Docente col quale si vuole svolgere l'internato elettivo.
MODULO INTERNATO ELETTIVO
Il nulla osta per singolo esame dovrà essere scaricato da infostud lato studente.
Nulla osta in entrata verso il CLM-D:
Lo studente deve far firmare e timbrare il nulla osta PRIMA DEL SOSTENIMENTO ESAME da:
1) Coordinatore corso integrato del CLM di origine
2) Coordinatore del CLM di destinazione
3) Controfirma del Presidente del CLM di destinazione
Nulla osta in uscita verso altro CLM:
Lo studente deve far firmare e timbrare il nulla osta PRIMA DEL SOSTENIMENTO da:
1) Coordinatore corso integrato del CLM di origine
2) Coordinatore del CLM di destinazione
3) Controfirma del Presidente del CLM di destinazione