Attendance
Other training activities that award credits
Le ADE svolte, con i relativi crediti e la valutazione, sono certificate a cura del Docente resppnsabile su apposito libretto-diario. La didattica elettiva costituisce attività ufficiale dei Docenti e come tale annotata nel registro delle lezioni.
La frequenza alle ADE è obbligatoria per il raggiungimento dei CFU previsti dall’Ordinamento e può essere valutata anche ai fini dell’assegnazione della tesi.
ADE e cfu:
Seminario/tutoriale monodisciplinare 2 ORE CFU 0,20
Seminario/tutoriale pluridisciplinare ≥2 ORE CFU 0,25- 0,30
Internato Elettivo 25 ORE CFU 1
Corso monografico Minimo 5 ORE CFU 0,50
Certificazione e valutazione delle ADE
L’acquisizione dei crediti attribuiti alle ADE avviene solo con una frequenza del 100%.
Le ADE possono essere organizzate durante l’intero arco dell’anno, anche al di fuori dei periodi di attività didattica.
Le ADE svolte, con i relativi crediti e la valutazione, sono certificate a cura del Docente su apposito libretto-diario e successivamente controfirmate dal Coordinatore del II Semestre che appone timbro e firma sulla pagina del libretto dedicata.
Le ADE devono essere obbligatoriamente certificate entro l'anno accademico di riferimento (settembre).
Se si è smarrito il libretto-diario lo studente deve ottenere nuovamente tutte le firme e i timbri ottenuti fino alla data dello smarrimento. Si suggerisce pertanto di effettuare periodicamente una scansione o una fotocopia del proprio Libretto..
LIBRETTO DELLO STUDENTE
Il libretto è a cura e responsabilità dello studente.
Nel libretto dello studente devono essere certificate/verbalizzati le seguenti attività.
Esami di profitto sostenuti
Prove in Itinere / Idoneità, Colloqui/Autovalutazioni
Attività Didattiche Elettive (ADE)
Attività Pratiche Professionalizzanti (APP)
Internato ai fini della tesi di Laurea
***
Gli studenti immatricolati dall'a.a. 2020-2021 devono utilizzare il libretto con codice CLM 30896
Gli studenti immatricolati dall'a.a. 2018-2019 devono utilizzare il libretto con codice CLM 30008
Gli studenti immatricolati precedentemente all'a.a. 2018-2019 devono utilizzare il libretto con codice CLM 26674
Gli studenti immatricolati precedentemente all'a.a. 2013-2014 devono utilizzare il libretto con codice CLM 14448
LIBRETTO STUDENTE CODICE 30896
LIBRETTO STUDENTE CODICE 30008
LIBRETTO STUDENTE CODICE 26674
LIBRETTO STUDENTI IMMATRICOLATI PRECEDENTEMENTE ALL'A.A. 2013-2014
Apprenticeship
TPVES - tirocinio pratico valutativo esami di stato - (100 ore per ogni area che corrisponde al mese solare)
al fine della presentazione dell'istanza tpves:
1) regolarizzare la posizione amministrativa relativamente all'anno di corso;
2) aver superato positivamente tutti gli esami dei primi quattro anni.
importante
lo studente deve attendere ufficialmente l'assegnazione ufficiale da parte della commissione tpves prima di iniziare il/i tirocini.
la frequenza deve avvenire nel mese solare e non a cavallo tra un mese e l'altro
la frequenza non puo' avvenire precedentemente l'assegnazione formale via mail da parte della commissione tpves del CLM-D.
Tutoring
Lo Sportello virtuale CLM-D è finalizzato al TUTORATO didattico-integrativo, propedeutico e di recupero rivolto agli studenti della Facoltà di Medicina e Odontoiatria del CdS Medicina D)
Potete avvalervi di tale servizio nelle giornate sottostanti dedicate.
Orari di apertura:
(tutti i lunedì 14.00-16.00)
(tutti i venerdì 14.00-16.00)
link di zoom PER ACCEDERE:https://uniroma1.zoom.us/j/81300199118?pwd=i0i4bWruCqAKNYKThdlgtaprtaMt5N.1
Logarsi esclusivamente con dominio uniroma1.it altrimenti non potete accedere allo sportello