Attendance

Other training activities that award credits

Attività formative organizzate dall’ateneo: https://www.uniroma1.it/it/node/534936
 

Apprenticeship

Il percorso formativo del corso di laurea in Scienze naturali prevede, in base all'anno di immatricolazione, attività di tirocinio curriculare (AAF1040, 1043, 1046) o di "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro" (AAF1148, AAF1149).
Prima di  presentare un progetto e iniziare l'attività devi contattare il referente per i tirocini prof. Paolo Ciucci, email paolo.ciucci@uniroma1.it (in copia la segreteria didattica: didattica.dst@uniroma1.it ) inviando: 1) nome dell'ente ospitante, 2) breve descrizione dell'attività da svolgere (progetto formativo). Sarai poi guidato nei diversi passaggi amministrativi.

I tirocini devono essere attivati utilizzando la piattaforma TSP Sapienza. Per informazioni sulle procedure VAI alla pagina Tirocini della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

ATTENZIONE: AAF2441 - LE SCIENZE DELLA SOSTENIBILITA' IN SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI, 2 CFU  Primo anno Secondo semestre

  • NON può essere riconosciuto come AAF
  • MA SOLO come INSEGNAMENTO A SCELTA da 6 CFU

Consulta il sito di Ateneo a questo link

Tutoring

Path of excellence

Il Consiglio di Area Didattica di Scienze e tecnologie per la natura, l’ambiente e il territorio istituisce un Percorso di eccellenza per la Laurea in Scienze naturali (Classe L-32), allo scopo di valorizzare la formazione degli studenti iscritti, meritevoli e interessati ad attività di approfondimento e di integrazione culturale.

  • Ulteriori informazioni nel Regolamento per il Percorso di Eccellenza della Laurea in Scienze Naturali 
  • Leggi i bandi alla pagina "Percorsi di Eccellenza" della Facoltà di SMFN

Minor courses

Link alla pagina Minor sul sito di ateneo: https://www.uniroma1.it/it/pagina/minor
 

Libraries, study rooms

  • Dipartimento di Scienze della terra
     - sala studio della biblioteca (aperta 9-20) https://dst.web.uniroma1.it/it/servizi
     - sala "ponte" (piano terra) aperta 9-19;
     - Tavolone (pianerottolo primo piano) apertura 8-19
     - Sala Studi “Maria Montessori”