Ethics of the environment and sustainability

Course objectives

Competenze specifiche A) Conoscenza e comprensione Acquisire una conoscenza dettagliata di: storia delle idee ecologiche etica etica dell’ambiente concetto di natura concetto di sostenibilità principio di precauzione diritti di cittadinanza diritti delle generazioni future B) Applicazione di conoscenza e comprensione comprendere e discutere criticamente testi specifici sui vari argomenti C) Esprimere giudizi Capacità di giudizio critico, attraverso lo studio di recensioni e articoli scientifici su aspetti chiave del campo e discussioni approfondite. D) Abilità comunicative Acquisizione di competenze adeguate e strumenti utili per la comunicazione in italiano e nelle lingue straniere (inglese), attraverso l'uso di linguaggi specialistici E) Capacità di apprendimento Capacità di interpretare e approfondire la conoscenza; Capacità di utilizzare strumenti cognitivi per l'aggiornamento continuo della conoscenza; Capacità di confrontare per il consolidamento e il miglioramento della conoscenza.

Channel 1
FABRIZIO RUFO Lecturers' profile

Program - Frequency - Exams

Course program
The course aims to provide general frameworks on reflection on environmental ethics, safeguarding the biosphere, rights of future generations, historical and cultural roots of environmentalist thinking, exploitation of natural resources and environmental sustainability. The purpose of the course is to stimulate the students' attention on the ethical implications determined by the numerous environmental urgencies that deeply mark social relationships in today's world. • history of ecological ideas • principles of ethics • ethics of the environment • the concept of nature • the concept of sustainability • scientific citizenship
Prerequisites
No special requirements are required
Books
P. Donatelli (a cura di), Manuale di etica Ambientale, Le Lettere, Firenze E. Casetta, Filosofia dell'ambiente, Il Mulino, Bologna, 2023 F.Rufo, Scienza e bene pubblico, Donzelli, Roma, 2023. Further information will be provided during the course
Teaching mode
Lessons with the use of power points and other audiovisual tools
Frequency
Attendance of the course is not mandatory
Exam mode
The exam includes a oral test
Bibliography
McNeill, Qualcosa di nuovo sotto al sole. Storia dell'ambiente del XX secolo, Einaudi, Torino, 2002. P. Donatelli (a cura di), Manuale di etica Ambientale, Le Lettere, Firenze G. Pellegrino, M. Di Paola, Nell'antropocene. Etica e politica alla fine di un mondo, Derive- Approdi, 2020
Lesson mode
Lessons with the use of power points and other audiovisual tools
  • Lesson code10600110
  • Academic year2025/2026
  • CourseBiotechnology and Genomic for Industry and Environment
  • CurriculumSingle curriculum
  • Year2nd year
  • Semester1st semester
  • SSDM-FIL/03
  • CFU6