DOMENICO PALOMBI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
SSD:
ARCH-01/D

News

 

Visite didattiche - 2025

 

Si comunicano di seguito le date delle visite didattiche in programma per gli studenti della Laurea Triennale:

  • martedì 29 aprile 2025, ore 11.00, Foro e Palatino (appuntamento presso l’arco di Tito). Per la visita è necessario prenotarsi tramite il seguente link:

    https://ticketing.colosseo.it/eventi/pass-super/

    Il biglietto da selezionare si trova sotto la voce: Gratuito - FORUM PASS SUPER (Docenti-studenti Beni Culturali).

  • martedì 6 maggio 2025, ore 11.00, Circo Flaminio e Campo Marzio (appuntamento presso teatro di Marcello). Per accedere al Pantheon, come previsto dalla visita, è necessario che ciascun studente, il prima possibile, si prenoti online al seguente link per ottenere i ticket gratuiti, indicando come fascia oraria quella delle 12.00: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/33f77159-0acd-40c4-8524-701f33aae108
  • martedì 13 maggio 2025, ore 12.30 (da confermare) Ara Pacis

 

Inizio lezioni II semestre - 2025

Si avvisano gli studenti che i corsi del II semestre iniziano martedì 25 febbraio 2025. Orari e luoghi sono indicati nelle schede dei singoli corsi, consultabili sotto la voce "insegnamenti" della pagina docente.

 

Visite didattiche Foro Romano e Palatino - 2024

 

Si comunica agli studenti dell’insegnamento di Archeologia e Storia dell’arte Greca e Romana dei corsi di laurea triennale in Scienze Archeologiche e Lettere Classiche che per partecipare alle visite didattiche presso il Foro Romano e il Palatino è necessario prenotarsi tramite il seguente link:

https://ticketing.colosseo.it/eventi/pass-super/

Il biglietto selezionato si trova sotto la voce: Gratuito - FORUM PASS SUPER (Docenti-studenti Beni Culturali).

Le date in programma sono:

  • 7 dicembre 2024, ore 9.30 (appuntamento presso l’arco di Costantino)
  • 12 dicembre 2024, ore 9.30 (appuntamento presso l’arco di Costantino)

 

Codici OpiS per il questionario di valutazione degli insegnamenti del docente a.a. 2024/2025

 

Si riportano di seguito i codici OPIS per la valutazione degli insegnamenti di:

LT- ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (1031621) e ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA (1023918) codice OPIS: D84EZUB8

LT - ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA (1044288) codice OPIS: DMS7SDI6

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B (1035757) e ARCHEOLOGIA CLASSICA CORSO AVANZATO (1044565) codice OPIS: 1YST287L

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756) codice OPIS: 18P0WUFQ

Si invitano gli studenti a compilare il questionario relativo al corso seguito dalla propria pagina infostud, seguendo le indicazioni riportate nel vademecum scaricabile alla link:

https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2023_24_1.pdf

 

Classroom

 

Si indicano di seguito i codici classroom per accedere al materiale didattico dei singoli corsi. Si prega di iscriversi con la propria mail studenti Sapienza (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).

kcdlmey per Archeologia greca e romana I A (LM) codici 1035757 / 1035756

aiwxrny per Archeologia e storia dell'arte greca e romana (LT) codici 1031621 / 10589768

f6jgtmj per Archeologia e storia urbana a Roma (LT) codice 1044288

 

Codici OpiS per il questionario di valutazione degli insegnamenti del docente a.a. 2023/2024

 

Si riportano di seguito i codici OPIS per la valutazione degli insegnamenti di:

LT- ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (1031621) codice OPIS: KBCAJYI0

LT - ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA (1044288) codice OPIS: NABKGX0Q o PABKJKJT

LT - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (10589768)

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B (1035757) codice OPIS: DPCDUUX0

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756) codice OPIS: 2C8AR40C

studenti del corso di Laurea in studi storico-artistici: LT - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (10589768) codice OPIS: PABKJKJT

Si invitano gli studenti a compilare il questionario relativo al corso seguito dalla propria pagina infostud, seguendo le indicazioni riportate nel vademecum scaricabile alla pagina:

https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2023_24_1.pdf

 

 

Codici OpiS per il questionario di valutazione degli insegnamenti del docente a.a. 2022/2023

 

Si riportano di seguito i codici OPIS per la valutazione degli insegnamenti di:

LT- ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (1031621) codice OPIS: 8MZYCN5F

LT - ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA (1044288) codice OPIS: CNGXSU0I

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B (1035757) codice OPIS: H4083YTA

LM - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756) codice OPIS: QY8R5JJF

Si invitano gli studenti a compilare il questionario relativo al corso seguito dalla propria pagina infostud, seguendo le indicazioni riportate nel vademecum scaricabile alla pagina:

https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2022_23.pdf

 

 

Codici OpiS per il questionario di valutazione degli insegnamenti del docente a.a. 2021/2022

Si riportano di seguito i codici OPIS per la valutazione degli insegnamenti di:

ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA (1044288 - LT)  codice OPIS: PFY8JTQ7

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (1031621- LT) codice OPIS: ENHXSXFR

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756 - canale 1 - LM)  codice OPIS: B5RUSTS7

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A (1035756 – canale 2 - LM) codice OPIS: TL6AAADB

ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B (1035757 - LM) codice OPIS: WF664EM3

Si invitano gli studenti a compilare il questionario relativo al corso dalla propria pagina infostud, seguendo le indicazioni riportate nel vademecum scaricabile alla pagina:

https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2021_22.pdf

 

Frequenza lezioni

Gli studenti che, per ragioni connesse all'emergenza Covid-19, non siano nella condizione di frequentare le lezioni, possono contattare il docente per concordare la modalità di frequenza a distanza.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
1044288ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA3rd1stITAArchaeological Sciences33521
1044288ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA3rd1stITAArchaeological Sciences33521
1044288ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA3rd1stITAArchaeological Sciences33521
1035756ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A1st1stITAArchaeology33540
1035756ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A2nd1stITAArchaeology33540
AAF1498TIROCINIO II E12nd1stITAArchaeology33540
1044288ARCHEOLOGIA E STORIA URBANA A ROMA3rd1stITAArchaeological Sciences33521
1035757ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A-B - ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA IA1st1stITAArchaeology33540
1031621ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA1st1stITAArchaeological Sciences33521
AAF1496TIROCINIO II A22nd1stITAArchaeology33540
1035756ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A2nd1stITAArchaeology33540
AAF1495TIROCINIO II B22nd1stITAArchaeology33540
1035756ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A1st1stITAArchaeology33540
1031621ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA1st1stITAArchaeological Sciences33521
AAF1423TIROCINIO III3rd1stITAArchaeological Sciences33521
1044565ARCHEOLOGIA CLASSICA CORSO AVANZATO1st1stITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545
1044565ARCHEOLOGIA CLASSICA CORSO AVANZATO2nd1stITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545
AAF1040TIROCINIO1st1stITAArchaeological Sciences33521
1035756ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A1st1stITAArchaeology33540
1023918ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA3rd1stITAClassics33530
AAF1500TIROCINIO II F12nd1stITAArchaeology33540
1044565ARCHEOLOGIA CLASSICA CORSO AVANZATO2nd1stITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545
1023918ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA3rd2ndITAClassics33530
1035756ARCHEOLOGIA GRECA E ROMANA I A2nd1stITAArchaeology33540