MARY ANNA VENNERI
Structure:
Dipartimento di MEDICINA SPERIMENTALE
SSD:
MEDS-26/A

News

Medicina e chirurgia "D" - Roma Azienda Policlinico Umberto I

 

- Metodologia medico-scientifica di base I

  • Tipologia lezione: Lezione sono fruibili in presenza in aula Pestalozza Clinica Ostetrica e Ginecologica. Condivisione tramite Google Classroom di Powerpoints. Le lezioni sono tenute a piccoli gruppo di 20 studenti il mercoledì dalle 8:30 alle 12:30 nel mese di Novembre e Dicembre
  • Modalità di condivisione: Google Classroom

 

- Metodologia medico-scientifica di base II

  • Tipologia lezione: Lezione sono fruibili in presenza in aula didattica V Clinica Medica Condivisione tramite Google Classroom di Powerpoints. Le lezioni sono tenute a piccoli gruppo di 20 studenti nel mese di Marzo e Aprile
  • Modalità di condivisione: Google Classroom

 

- Metodologia Medico-Scientifica Pre-clinica II

  • Tipologia lezione: Lezione sono fruibili in presenza in aula didattica V Clinica Medica Condivisione tramite Google Classroom di Powerpoints. Le lezioni sono tenute a piccoli gruppo di 20 studenti nel mese di Marzo e Aprile
  • Modalità di condivisione: Google Classroom 

 

Tecniche di Laboratorio Biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I L/SNT3

 

- 1035175 - LA QUALITA' DEI SERVIZI BIOMEDICI

III anno I semestre

Organizzazione e Normative della Professione

  • Tipologia lezione: Lezione sono fruibili in presenza Condivisione tramite Google Classroom di Powerpoints 

 

Tecniche di Laboratorio Biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B - Roma Azienda S.Camillo Forlanini L/SNT3

 

- 1035175 - LA QUALITA' DEI SERVIZI BIOMEDICI corso B San Camillo

III anno I semestre

Organizzazione e Normative della Professione

  • Tipologia lezione Lezione sono fruibili in presenza Condivisione tramite Google Classroom di Powerpoints.
  • Modalità di condivisione: Google Classroom.

-1035192 - Metodologia Diagnostiche di Patologia (TLB)

II anno II semestre

Patologia Sistematica

  • Tipologia lezione Lezione sono fruibili in presenza Condivisione tramite Google Classroom di Powerpoints.
  • Modalità di condivisione: Google Classroom.

Receiving hours

lunedì dalle 15-16

Curriculum

Curriculum
FORMAZIONE ED ESPERIENZE PROFESSIONALI
-Dal 2024 Professore Ordinario di Scienze e Tecniche di Medicina e di Laboratorio SSD Meds26A (MED/46) presso la Facoltà di Medicina ed Odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma
-2019-2024 Professore Associato di Scienze e Tecniche di Medicina e di Laboratorio SSD MED/46 presso la Facoltà di Medicina ed Odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma
-2016-2019 Ricercatrice Tenure-Track (RTD-b L. 240/10) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, “Sapienza” Università di Roma
-2013-2016 Ricercatrice (RTD L. 230/05 e RTD-a L. 240/10) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, “Sapienza” Università di Roma
-2009-2010 Post Doc presso il dipartimento di Ematologia Oncologia e Medicina Molecolare, Istituto Superiore di Sanità, Roma.
-2004-2009 Post Doc presso il dipartimento il laboratorio di Terapia Genica dei Tumori e TIGET, Ospedale San Raffaele, Milano
-2000-2004 Dottorato di ricerca in Oncologia Umana, conseguito presso l’Università degli Studi di Torino (TO).
-2000 Laurea Magistrale in Scienze Biologiche indirizzo Biomolecolare conseguito presso la Facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche Università di Torino.

PREMI E FINANZIAMENTI
Ateneo Sapienza 2017
Ateneo Sapienza 2020
PRIN 2022
PRIN PNRR2022
2014 Abilitazione Scientifica Nazionale II Fascia (SC 06/N1)
2020 Abilitazione Scientifica Nazionale I Fascia (SC 06/N1)

ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Dal 2005, ha partecipato a 30 congressi nazionali e internazionali, di cui 4 come invited speaker, 2 in qualità di chairman, 8 selezioni per presentazione orale e 10 selezioni per presentazione di poster.
Svolge attività di Ad Hoc Reviewer per varie riviste internazionali tra cui Cancer Research, British Journal of Cancer, Int J of Cancer, Diabetes Res and Clin Pract, Int J Obes, Oncotarget, PlosOne).
E’ membro fondatore della Società Italiana Founding Member of “Società Italiana della Ricerca Traslazionale e le Professioni Sanitarie (S.I.R.T.E.P.S.), Italian Society for Translational Research and Health Professions”
Dal 2006, 88 pubblicazioni in riviste internazionali peer-reviewed, tra cui, Nature Medicine, Nature Biotechnology Blood, Cancer Cell, The Lancet Diabetes Endocrinol. Ebiomedicine. Contributi in 2 libri. H-index: 33 (Scopus). Impact factor totale: >504 (JCR). Numero di citazioni: 5845

ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal 2019 didattica presso Sapienza ai seguenti corsi:
-PATOLOGIA CLINICA SISTEMATICA cod. 1035192: Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico, 16022)
-ORGANIZZAZIONE E NORMATIVE DELLA PROFESSIONE, LA QUALITA' DEI SERVIZI BIOMEDICI cod.1035175. Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico, 16022).
-ORGANIZZAZIONE E NORMATIVE DELLA PROFESSIONE, LA QUALITA' DEI SERVIZI BIOMEDICI. cod. 1035175Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico, 29997).
-METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE I. Medicina e chirurgia 'D' LM-41, 30008, cod. 1055659.
-METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE II. Medicina e chirurgia 'D' LM-41, 30008, cod. 1055659.
-METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE II. Medicina e chirurgia 'D' LM-41, 30008, cod. 1055659.
-METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI PRE-CLINICA II. Medicina e chirurgia 'D' LM-41, 30008, cod. 1055660.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1035175LA QUALITA' DEI SERVIZI BIOMEDICI - ORGANIZZAZIONE E NORMATIVE DELLA PROFESSIONE3rd1stITABiomedical Laboratory techniques29997Curriculum unico
AAF1405ATTIVITA' SEMINARIALE3rd2ndITABiomedical Laboratory techniques REPLICA B - ROMA AZIENDA S.CAMILLO FORLANINI29877Curriculum unico
1035192METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI PATOLOGIA CLINICA - PATOLOGIA CLINICA SISTEMATICA2nd2ndITABiomedical Laboratory techniques REPLICA B - ROMA AZIENDA S.CAMILLO FORLANINI29877Curriculum unico
AAF1433ADE3rd2ndITABiomedical Laboratory techniques29997Curriculum unico
10622093METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - MEDICINA INTERNA1st2ndITAMedicine and Surgery33561Curriculum unico
1055660METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA II2nd2ndITAMedicine and Surgery33561Curriculum unico
10622093METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - MEDICINA INTERNA1st2ndITAMedicine and Surgery33561Curriculum unico
1035175LA QUALITA' DEI SERVIZI BIOMEDICI - ORGANIZZAZIONE E NORMATIVE DELLA PROFESSIONE3rd1stITABiomedical Laboratory techniques REPLICA B - ROMA AZIENDA S.CAMILLO FORLANINI29877Curriculum unico