Frequentare
- Frequentare
- Modalità di svolgimento delle verifiche intermedie
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Compilazione del percorso formativo
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
NOTIZIE e AVVISI
CLICCA QUI:
https://web.uniroma1.it/ingegneriadellecomunicazioni/news
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Le verifiche intermedie si svolgono mediante:
- esami scritti
- esami orali
- prove di laboratorio
- svolgimento tesine
Tutti gli esami si concludono con una verifica delle conoscenze acquisite attraverso prove scritte e/o orali. Per qualche insegnamento sono previste delle prove intermedie. La prova finale consiste nella discussione, di fronte ad una commissione nominata dal Presidente del CAD, del contenuto della tesina appositamente assegnata allo studente e seguita dal docente relatore.
NEWs 26/09/2019: vedi ORARIO SECONDO ANNO MAGISTRALE AGGIORNATO (orario Trattamento segnale audio).
E' possibile visionare gli orari al seguente link:
https://web.uniroma1.it/ingegneriadellecomunicazioni/node/5615
E' possibile visionare il Calendario Didattico qui:
https://web.uniroma1.it/ingegneriadellecomunicazioni/node/5624
VEDI AGGIORNAMENTO DI GIUGNO 2020
Il Percorso Formativo va compilato direttamente dal proprio Infostud.
E' possibile farlo, una volta effettuato il login su Infostud, cliccando sul box Corso di Laurea; nel menù a sinistra lo studente troverà la voce specifica "Percorso Formativo".
Nella struttura presentata vi sono linee guida in fondo ad ogni gruppo di insegnamenti, dove è possibile visionare i cfu richiesti per ogni singola scelta.
Una volta terminato l'inserimento, verificare mediante il tasto ABC, in alto a destra, se tutto sia corretto. Risolvere tutti i warning segnalati o in caso di "green light", procedere all'invio.
Il Percorso formativo si presenta una sola volta ad anno accademico. E' possibile farlo solo nelle finestre di presentazione indicate dal CAD.
E' possibile visionare date e avvisi al seguente link:
https://web.uniroma1.it/ingegneriadellecomunicazioni/ingegneriadellecomu...