Chimica e tecnologia farmaceutiche
Laurea magistrale a ciclo unico
Il corso
- Codice corso: 29892
- Codice prova: 05416
- Facoltà: Farmacia e Medicina
- Dipartimento: CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
- Durata: 5 anni
- Classe di Laurea: LM-13
- Tipologia di corso: Laurea magistrale a ciclo unico
- Modalità di accesso: Prova di ammissione
- Posti UE: 190
- Posti Extra UE: 10 di cui 1 riservato a cittadini di nazionalità cinese aderenti al progetto “Marco Polo”
Vai
Percorso formativo
Il percorso formativo previsto dal Manifesto: gli esami fondamentali, caratterizzanti, a scelta, i crediti, la lingua di erogazione
Vai
Iscriversi
Come, dove, quando. Scadenze e modalità operative per l'iscrizione al corso
2022/2023
Vai
Frequentare
Programmi e testi d'esame, orari delle lezioni, calendario degli esami
Vai
Assicurazione della qualità (AQ)
Organizzazione e responsabilità della AQ del corso di studio
Vai
Porte (ri)aperte alla Sapienza
Tornano finalmente in presenza le giornate di orientamento per scoprire i corsi di studio del nostro ateneo.
Il 12, 13 e 14 luglio 2022, alla Città universitaria, potrai incontrare docenti e altri studenti, ricevere informazioni, assistere alle conferenze di presentazione dell'offerta formativa e iscriverti alle prove di ingresso ai corsi.
Contatti, servizi e strutture
Uffici e servizi per gli studenti. Biblioteche, laboratori, altre strutture didattiche e per il tempo libero.
Vai
Organizzazione, referenti e regolamenti
Vai
Obiettivi formativi
Descrizione del progetto formativo del corso, conoscenze- capacità -competenze richieste e attese
Vai
Sbocchi lavorativi
Scenari professionali, ambiti di spendibilità del titolo di studio
Vai
News
- Bando integrativo per borse di studio per tesi all'estero a.a. 2022/2023
- Sapienza Career Days - 26 e 27 settembre 2023
- Incontro con Federfarma. La farmacia dei servizi e la galenica. Sfide ed opportunità.
- Bando per tesi all'estero a.a. 2022/2023
- Il rischio nelle strutture sanitarie - Corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza per studenti iscritti al I anno - a.a. 2022/2023
Vai
Internazionale
Il programma Erasmus e tutte le opportunità di studio e tirocinio all'estero
Vai
Laurearsi
Calendario delle sedute, modalità per presentare la domanda di laurea
Vai