IMMUNOLOGY

Canale 1
GIOVANNI BERNARDINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo: - Introduzione al sistema immunitario, nomenclatura, proprieta’ generali e componenti. - Organi linfoidi primari e secondari: anatomia e funzioni. - Sistema immunitario naturale o innato. Cellule: morfologia e funzione dei granulociti polimorfonucleati, basofili, eosinofili, mastociti, monociti, macrofagi, cellule dendritiche e cellule Natural Killer. Il sistema del complemento. Le citochine. - Sistema Immunitario adattativo o specifico. Caratteristiche: la memoria e la tolleranza. - Cellule: morfologia e funzione dei linfociti T e dei linfociti B. Immunoglobuline: classi e sottoclassi, funzioni e variazioni qualitative e quantitative in fisiologia e in patologia. - Complesso maggiore di Istocompatibilità (HLA) e ruolo nell’attivazione dei linfociti T. - Regolazione della risposta immunitaria. Difesa da infezioni batteriche e virali. Difesa da cellule trasformate. - Alterazioni della regolazione della risposta immunitaria: le reazioni d’ipersensibilita’e l’autoimmunita’. - Sindrome da Immnodeficenza Acquisita (AIDS). - Principi della vaccinazione.
Prerequisiti
Sebbene non siano richieste propedeuticità lo studente deve possedere conoscenze di biologia cellulare e molecolare e di microbiologia
Testi di riferimento
Le basi dell’Immunologia. Fisiopatologia del sistema immunitario. Abul K Abbas, Andrew H. Lichtman. Casa Editrice: Elsevier.
Frequenza
Il corso si articolerà soprattutto in lezioni frontali, tenute dai singoli docenti. La frequenza è obbligatoria. Gli studenti verranno infine invitati a partecipare ad eventuali seminari su argomenti di biomedicina, tenuti da relatori nazionali e internazionali. In questo caso, la partecipazione è facoltativa.
Modalità di esame
Prova scritta
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoNursing - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/04
  • CFU1