CITOPATOLOGIA

Canale 1
FRANCESCA GIANNO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione alla Citopatologia (2 ore) • Definizione e applicazioni della citopatologia • Differenza tra citologia esfoliativa e agoaspirativa • Ruolo del tecnico di laboratorio • Sicurezza e tracciabilità del campione Tipi di Campioni Citologici (2 ore) • Citologia ginecologica: pap-test • Citologia non ginecologica: urine, espettorato, versamenti • Citologia da agoaspirato (FNA): tiroide, linfonodi, mammella • Modalità di raccolta e conservazione Fissazione e Allestimento dei Vetrini (2 ore) • Tecniche di fissazione: fisica, chimica (alcool, spray) • Preparazione dello striscio e tecniche di centrifugazione • Montaggio e numerazione dei vetrini • Prevenzione degli artefatti Colorazioni Citologiche di Base (2 ore) • Colorazione Papanicolaou: principi, fasi, preparazione reagenti • Colorazione May-Grünwald Giemsa (MGG) • Confronto tra colorazioni e scelta in base al tipo di campione • Controllo di qualità delle colorazioni Screening e Lettura Citologica (cenni) (2 ore) • Principi base dello screening citologico • Caratteristiche citomorfologiche di cellule normali e patologiche • Concetto di atipia, displasia e malignità • Importanza della collaborazione tecnico-anatomopatologo
Testi di riferimento
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Edra Masson. Mottura G. Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico. UTET. Melis M, Carpino F, Di Tondo U. Tecniche in Anatomia Patologica. Edi-Ermes. Cardillo MR. Nozioni di tecniche diagnostiche in Anatomia Patologica. Delfino. Kiernan JK. Histological and histochemical methods. Scion Publishing Limited. ultime edizioni
Bibliografia
Materiale didattico fornito durante le lezioni frontali.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/08
  • CFU1