INFERMIERISTICA IN AREA CHIRURGICA
Canale 1
SILVIA CECCANTI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Titolo del corso
Assistenza Infermieristica in Chirurgia Pediatrica: Approccio Teorico e Pratico
Obiettivo del corso
Fornire conoscenze e competenze specifiche per l’assistenza infermieristica in ambito chirurgico pediatrico, con particolare attenzione alla gestione pre, intra e post-operatoria dei piccoli pazienti, alle principali patologie chirurgiche neonatali e pediatriche, nonché alla partecipazione attiva dell’infermiere nelle attività di sala operatoria.
Struttura del programma
Modulo 1 – Sicurezza in sala operatoria: la check-list operatoria
Introduzione alla sicurezza chirurgica secondo le linee guida WHO
La check-list pre-operatoria, intra-operatoria e post-operatoria
Il ruolo dell’infermiere nell’applicazione della check-list
Assistenza infermieristica pre- e post-operatoria
Supporto alla famiglia e aspetti comunicativi
Monitoraggio dei parametri vitali e complicanze post-chirurgiche
Discussione di casi clinici ed errori evitabili
Modulo 2 – Malformazioni congenite neonatali e gestione infermieristica delle seguenti patologie:
Atresia esofagea
Stenosi ipertrofica del piloro
Occlusioni intestinali
Malformazioni anorettali
Modulo 3 – Gestione dei difetti di parete addominale (onfalocele, gastroschisi)
Diagnosi prenatale e presa in carico del neonato chirurgico
Preparazione pre-operatoria e cura post-operatoria
Gestione del dolore, delle ferite e dei presidi
Management delle stomie
Modulo 4. Urologia pediatrica
Triage delle principali urgenze chirurgiche pediatriche
Modulo 5. Tirocinio pratico in sala operatoria
Prerequisiti
Conoscenza dell' Anatomia Umana (indispensabile)
Conoscenza della fisiopatologia (indispensabile)
Conoscenza della Pediatria (utile)
Testi di riferimento
Il testo consigliato per integrare le lezioni di infermieristica chirurgica pediatrica è il seguente:
Titolo del Libro: Chirurgia pediatrica
Autori : Mario Lima Giovanni Ruggeri
Editore: Edises
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 628
ISBN-10: 8879598503ISBN-13: 9788879598507
Frequenza
La frequenza sarà registrata all'inizio di ogni lezione. L'obbligo di frequenza si riterrà soddisfatto al raggiungimento di almeno il 75% delle ore di lezione previste.
Modalità di esame
L’esame consisterà in un colloquio orale, durante il quale verranno esplorati i principali temi trattati nel corso delle lezioni teoriche e pratiche. La valutazione terrà conto della comprensione delle tematiche, della capacità di applicare le conoscenze acquisite e della qualità della comunicazione delle risposte.
Modalità di erogazione
Nel contesto del corso integrato, il modulo di infermieristica chirurgica pediatrica sarà prevalentemente strutturato attraverso lezioni frontali, accompagnate da attività pratiche in sala operatoria.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU2