1035917 | INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA | 1º | 6 | MED/09, MED/09, BIO/14, BIO/14, MED/47 | ITA |
Obiettivi formativi Gestione delle principali emergenze mediche
|
MEDICINA INTERNA | 1º | 2 | MED/09, MED/09 | ITA |
Obiettivi formativi Gestione delle principali emergenze mediche
|
FARMACOLOGIA | 1º | 2 | BIO/14, BIO/14 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà dimostrare conoscenze farmacologiche per una gestione sicura ed efficace dei farmaci utilizzati sia per trattare condizioni mediche preesistenti o intercorrenti in gravidanza, parto e puerperio, sia per la gestione del dolore e altre necessità specifiche del periodo perinatale.
|
GINECOLOGIA | 1º | 2 | MED/47 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente deve dimostrare di conoscere le patologie ginecologiche più frequenti come le infezioni sessualmente trasmesse, perdite ematiche vaginali atipiche, cisti ovariche
|
1035019 | INFERMIERISTICA DI COMUNITA' E RELAZIONE D'AIUTO IN AREA OSTETRICA | 1º | 6 | M-PSI/08, MED/47 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito i principi di psicologia generale, per comprendere il comportamento umano, le dinamiche relazionali e i processi psicologici fondamentali che influenzano la salute e il benessere delle donne, dei neonati e delle loro famiglie nel contesto della comunità.
|
PSICOLOGIA GENERALE | 1º | 2 | M-PSI/08 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito i principi di psicologia generale, per comprendere il comportamento umano, le dinamiche relazionali e i processi psicologici fondamentali che influenzano la salute e il benessere delle donne, dei neonati e delle loro famiglie nel contesto della comunità.
|
PSICOPATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA | 1º | 4 | MED/47 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà avere una conoscenza approfondita dei disturbi psicopatologici specifici che possono manifestarsi durante la gravidanza, il parto e il puerperio.
|
1035025 | OSTETRICIA II | 1º | 6 | MED/40, MED/47, MED/49 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà avere una conoscenza approfondita dell'epidemiologia, diagnosi, prevenzione e management delle principali patologie ed emergenze ostetriche
|
OSTETRICIA | 1º | 2 | MED/40 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà avere una conoscenza approfondita dell'epidemiologia, diagnosi, prevenzione e management delle principali patologie ed emergenze ostetriche
|
PREVENZIONE IN OSTETRICIA | 1º | 3 | MED/47 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente deve dimostrare di aver acquisito conoscenze approfondite sulla fisiologia della gravidanza, l'importanza dello stile di vita e delle misure di prevenzione da adottare per avere una gravidanza fisiologica. Deve aver acquisito conoscenze approfondite sull'epidemiologia e la prevenzione delle malattie ostetriche e delle patologie non ostetriche insorte in gravidanza.
|
DIAGNOSTICA IN OSTETRICIA | 1º | 1 | MED/49 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente svilupperà conoscenza relative alle diverse metodiche diagnostiche impiegate in ostetricia durante la gravidanza, il travaglio, il parto e il puerperio.
|
1035020 | OSTETRICIA CLINICA IN AREA SPECIALISTICA | 2º | 6 | MED/06, MED/11, MED/10, MED/13, MED/14, MED/15 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente avrà competenze specialistiche nella gestione delle condizioni nefrologiche che possono insorgere prima, durante o dopo la gravidanza.
|
ONCOLOGIA MEDICA | 2º | 1 | MED/06 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà dimostrare di conoscere gli elementi di oncologia medica, cause e terapie dei tumori. Conoscere i tumori ginecologici (ovaio, cervice, endometrio, vulva, trofoblasto, mammella)
|
MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE | 2º | 1 | MED/11 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente svilupperà conoscenza nella gestione delle condizioni cardiovascolari che possono insorgere prima, durante o dopo la gravidanza, rappresentando un'area di elevato rischio per la madre e il feto.
|
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO | 2º | 1 | MED/10 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente avrà competenze specialistiche nella gestione delle condizioni respiratorie che possono insorgere prima, durante o dopo la gravidanza.
|
ENDOCRINOLOGIA | 2º | 1 | MED/13 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente svilupperà competenze specialistiche nella gestione delle condizioni endocrine che possono insorgere prima, durante o dopo la gravidanza.
|
NEFROLOGIA | 2º | 1 | MED/14 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente avrà competenze specialistiche nella gestione delle condizioni nefrologiche che possono insorgere prima, durante o dopo la gravidanza.
|
MALATTIE DEL SANGUE | 2º | 1 | MED/15 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente avrà competenze specialistiche nella gestione delle condizioni ematologiche che possono insorgere prima, durante o dopo la gravidanza.
|
1035016 | INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA | 2º | 6 | MED/01, INF/01, MED/42 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà avere conoscenza degli strumenti informatici e delle tecnologie digitali nel contesto specifico dell'assistenza ostetrica per migliorare la qualità dell'assistenza materno-infantile.
|
STATISTICA | 2º | 2 | MED/01 | ITA |
Obiettivi formativi lo studente dovrà dimostrare di avere competenze fondamentali per comprendere e interpretare l'analisi statistica presente nella ricerca scientifica focalizzata sull'assistenza materno-infantile, colmando il divario tra la ricerca quantitativa in ostetricia e la pratica clinica.
|
INFORMATICA | 2º | 1 | INF/01 | ITA |
Obiettivi formativi Lo studente dovrà avere conoscenza degli strumenti informatici e delle tecnologie digitali nel contesto specifico dell'assistenza ostetrica per migliorare la qualità dell'assistenza materno-infantile.
|
EPIDEMIOLOGIA | 2º | 3 | MED/42 | ITA |
Obiettivi formativi Al termine del modulo lo studente dovrà:
• conoscere e comprendere gli aspetti metodologico-operativi fondamentali dell’epidemiologia, in particolare nell’ambito della medicina preventiva e della promozione della salute;
• saper utilizzare le tecniche e gli strumenti dell’epidemiologia di base nelle diverse tipologie di studi scientifici;
• essere in grado di leggere ed utilizzare gli studi epidemiologici e valutarne i risultati sulla base dell’interpretazione delle informazioni disponibili.
|
1035021 | ASSISTENZA AL PARTO | 2º | 6 | MED/02, MED/47 | ITA |
Obiettivi formativi Aver acquisito conoscenza riguardo l'evoluzione del pensiero medico attraverso le principali tematiche che ne hanno caratterizzato il progresso, sia teorico che pratico.
|
STORIA DELLA MEDICINA/BIOETICA | 2º | 2 | MED/02 | ITA |
Obiettivi formativi Aver acquisito conoscenza riguardo l'evoluzione del pensiero medico attraverso le principali tematiche che ne hanno caratterizzato il progresso, sia teorico che pratico.
|
ASSISTENZA ALLA GESTANTE IN TRAVAGLIO DI PARTO | 2º | 4 | MED/47 | ITA |
Obiettivi formativi Aver acquisito conoscenze avanzate sulla fisiopatologia e le complicanze della gravidanza, del parto e del puerperio, le metodiche diagnostiche e la gestione delle principali patologie materno-fetali ad alto rischio e delle tecniche diagnostiche avanzate (ecografia, Doppler, imaging).
|
1035559 | OSTETRICIA TIROCINIO II | 2º | 20 | MED/47 | ITA |