PATOLOGIA GENERALE

Canale 1
EMANUELA ANASTASI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il modulo di Patologia Generale mira a fornire le basi teorico-concettuali per la comprensione delle risposte dell'organismo alle noxae patogene. Si inizierà con l'analisi dell'Omeostasi e dei meccanismi di adattamento, danno e morte cellulare (necrosi e apoptosi). Un focus centrale sarà dedicato all'Infiammazione – la risposta protettiva e vascolare ai tessuti – esaminandone la patogenesi e la manifestazione clinica attraverso i suoi segni cardinali (rossore, calore, gonfiore, dolore, functio laesa). Si approfondirà poi la Febbre come meccanismo di difesa sistemico e alterazione della termoregolazione ipotalamica. La trattazione si estenderà infine ai principi di base dell'Immunità, includendo il concetto di autoimmunità, e ai fondamenti della Cancerogenesi e della classificazione delle neoplasie, al fine di dotare lo studente della capacità di riconoscere le manifestazioni sistemiche che possono correlarsi o influenzare le patologie dell'apparato visivo.
Testi di riferimento
G.M. Pontieri “Elementi di Patologia generale”.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoOrtottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/04
  • CFU2