SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Canale 1
GIACOMO FRATI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Fisiopatologia dell'apparato cardiovascolare, macchina cuore-polmone, circuiti, cannule, ossigenatori, scambiatori di calore, filtri, soluzioni cardioplegiche, effetti collaterali della circolazione extracorporea sull'omeostasi, conduzione di un intervento cardiochirurgico in circolazione extracorporea. Principali complicanze durante la conduzione di una circolazione extracorporea, ECMO, sistemi di assistenza ventricolare sinistra/destra, innovazioni bioingegneristiche in ambito cardiovascolare.
Prerequisiti
Conoscenze di base della fisiopatologia cardiovascolare
Testi di riferimento
Giuseppe Biondi-Zoccai
MALATTIE CARDIOVASCOLARI- Approccio clinico e scientifico
Edizioni Minerva Medica
Capitoli: 81-88-89-90
"Tecniche di circolazione extracorporea" (Kay P.M., Munsch C.M.; Editore: CLUEB)
"Circolazione extracorporea e supporti circolatori" (Lodi/Noera/Costantini; Edotore: Mattioli)
On Bypass : Advanced Perfusion Techniques, edited by Linda B. Mongero, BS, CCP, and James R. Beck, BS, CCP, 2008
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Prova d'esame orale
Modalità di erogazione
Didattica Frontale
FEDERICO BIZZARRI
Scheda docente
ANDREA GROTTOLA
Scheda docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/50
- CFU3