STORIA DELLA MEDICINA
Canale 1
MARIA CONFORTI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Storia della medicina:
- caratteri generali
- antichità e medioevo: chirurgia, ferite
- età moderna e illuminismo: inizi della riabilitazione
- Otto e Novecento: sviluppi delle conoscenze nel campo della riabilitazione
- storia delle professioni sanitarie e dell'assistenza
Elementi di bioetica e di filosofia della medicina
Prerequisiti
Per poter comprendere i contenuti dell’insegnamento e conseguire gli obiettivi di apprendimento, all’inizio delle attività didattiche previste dal modulo didattico lo studente deve possedere una conoscenza di base, da scuola superiore, della storia, nonché alcune conoscenze di base di tipo filosofico.
Testi di riferimento
Roy Porter, Breve ma veridica storia della medicina, Carocci, 2017
Frequenza
Frequenza obbligatoria
Modalità di esame
30 domande a risposta chiusa + 1 a risposta aperta
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/02
- CFU2