SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO II

Canale 1
MARTA MORETTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione alla Medicina di laboratorio Metodologie Biochimiche - I campioni biologici: Prelievo, preparazione e conservazione dei campioni biologici - Tecniche Separative basate su Centrifugazione - Tecniche Elettroforetiche - Tecniche Immunochimiche Metodologie Biomolecolari - Isolamento di DNA, Elettroforesi del DNA e tecniche di rivelazione - Isolamento di RNA, Elettroforesi dell’RNA - Amplificazione mediante PCR e RT-Q-PCR - Metodiche per l’analisi trascrittomica
Testi di riferimento
Uno a scelta tra i seguenti (o testi analoghi): - Metodologie Biochimiche e Biomolecolari di Mauro Maccarone ed. Zanichelli - Biochimica clinica e Medicina di Laboratorio di M. Ciaccio e G. Lippi ed. EdiSes - Medicina di Laboratorio di I. Antonozzi e E. Gulletta ed. PICCIN - Tecniche e metodi per la biologia molecolare F. Amaldi, P. Benedetti, G. Pesole, P. Plevani ed. CEA
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea F - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/46
  • CFU1