ADE

Canale 1
MAURIZIO SORICE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il modulo prevede l’apprendimento dei meccanismi di base della fisiopatologia con particolare attenzione ai meccanismi dell’infiammazione, della coagulazione e delle neoplasie. Saranno fornite le basi per la comprensione del processo infiammatorio e della febbre, del processo emostatico e dei processi alla base della trasformazione cellulare da cui originano le patologie oncologiche. Saranno inoltre fornite le basi dei meccanismi cellulari e molecolari della risposta immunitaria, sia innata che acquisita, umorale e cellulo-mediata. Saranno descritte le principali reazioni immunopatogene e la loro classificazione, con particolare riferimento alla risposta autoimmune: - Meccanismi patogenetici dell'autoimmunità: Fattori genetici - Segni clinici nelle Patologie Autoimmuni - Percorso diagnostico idoneo per la conferma del sospetto di Patologie Autoimmuni Sistemiche - Percorso diagnostico idoneo per la conferma del sospetto di Patologie Autoimmuni Organo Specifiche - Artrite Reumatoide e Tiroiditi - Celiachia - Immunofluorescenza ed ELISA per la diagnosi di Patologie Autoimmuni
Prerequisiti
Conoscenze di biologia, genetica, microbiologia, anatomia, chimica e biochimica.
Testi di riferimento
Dispense e diapositive fornite dal docente.
Frequenza
Frequenza obbligatoria.
Modalità di esame
Prova orale
Modalità di erogazione
Didattica frontale.
VALERIA MANGANELLI Scheda docente
FABRIZIO LOMBARDO Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF1433
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea F - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU6