PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA
Canale 1
FRANCESCA MACCIONI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso prevede anche l’acquisizione delle competenze linguistiche di base relative al linguaggio tecnico medico-radiologico, con particolare riferimento ai termini utilizzati nelle diverse tipologie di esami diagnostici — Tomografia Computerizzata (TC), Risonanza Magnetica (RM), Radiologia Tradizionale, Angiografia e Medicina Nucleare.
Gli studenti dovranno inoltre imparare le frasi e le espressioni in lingua inglese comunemente impiegate per interagire con i pazienti durante l’esecuzione degli esami diagnostici, al fine di sviluppare abilità comunicative efficaci in contesti clinici internazionali.
Prerequisiti
Gli studenti dovranno possedere una conoscenza minima della lingua inglese, equivalente a quella acquisita nel percorso di scuola media superiore, al fine di comprendere la terminologia tecnica di base e le principali espressioni utilizzate nella comunicazione medico-radiologica.
Testi di riferimento
Durante il corso verranno distribuiti testi scientifici in lingua inglese, selezionati dal docente, con l’obiettivo di favorire la comprensione della terminologia radiologica internazionale e di promuovere la lettura critica della letteratura scientifica nel campo dell’imaging diagnostico.
Frequenza
in presenza
Modalità di esame
Testo scritto interpretazione
Modalità di erogazione
Lezioni settimanali
- Codice insegnamentoAAF1186
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- CFU4