CHIRURGIA GENERALE

Canale 1
LUIGI BASSO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Primo soccorso: definizione, la stella della vita, il soccorritore laico. Concetto di Urgenza ed Emergenza, Omissione di Soccorso, Stato di Necessità. Nozioni di base sulla gestione del rischio clinico. Concetti di base sullo shock e sulla catena della sopravvivenza. Il sostegno di base alle funzioni vitali: rianimazione cardio-polmonare nell’adulto (BLS, Basic Life Support) e nella popolazione pediatrica (PBLS, Pediatric Basic Life Support). Defibrillazione semiautomatica. Primo soccorso nell’ostruzione delle vie aeree nell’adulto e nella popolazione pediatrica. Manovra di Heimlich. Rianimazione. Concetti generali su reazioni avverse a mezzo di contrasto e danno renale acuto da mezzi di contrasto. Nozioni generali sull’imaging in urgenza-emergenza (Rx, ECO-FAST o "focused assessment sonography for trauma", TC, RMN): trauma cranico, Glasgow Coma Scale (GCS), fratture costali, pneumotorace, rottura di milza/emoperitoneo, valutazione sintomo dispnea in era Covid, perforazione e occlusione addominale, appendicite acuta, pancreatite acuta. Concetto di Triage. Trauma, colpo di sole, colpo di calore. Frattura, lussazione, distorsione, strappo muscolare. Folgorazione, annegamento, avvelenamento. Diabete, coma diabetico. Crisi convulsive.
Prerequisiti
Essere iscritti od essere stati iscritti al III° anno del corso di laurea "A" per Tecnici di Radiologia.
Testi di riferimento
Non c'è un testo preciso da adottare, anche se il seguente potrebbe andare bene: "Guida tascabile alla gestione delle emergenze e delle condizioni critiche". Novembre 2022, di Paula Derr (Autore), Mike McEvoy (Autore), Jon Tardiff (Autore), Giuseppe Boldrini (a cura di).
Frequenza
In presenza.
Modalità di esame
Sia la Didattica che gli Esami di Valutazione verranno svolti "in Presenza", ed, in ogni caso, nel rispetto delle disposizioni Governative ed Universitarie in vigore in quel particolare momento.
Modalità di erogazione
E' prevista didattica frontale.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/18
  • CFU1