SCIENZE MERCEOLOGICHE
Canale 1
MARCO RUGGERI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. PARTE GENERALE
Le merci
Il sistema agroalimentare e le materie prime alimentari
Caratterizzazione degli alimenti
Classificazione degli alimenti
2. QUALITÀ ALIMENTARE
Sistemi di gestione della qualità: norme ISO 9000:2000
Gli standard UE per la qualità (DOP, IGP, STG)
3. SICUREZZA ALIMENTARE
Food security e food safety
Il sistema HACCP
Tracciabilità e rintracciabilità di filiera
Gli standard ISO e la norma ISO 22000
4. CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Metodi di conservazione degli alimenti mediante tecnologie specifiche
Conservazione con il calore
Conservazione con il freddo
Conservazione per disidratazione
Irraggiamento
5. L’IMBALLAGGIO
Le funzioni dell’imballaggio
I materiali di imballaggio
Innovazione nell’imballaggio: imballaggi attivi e intelligenti
6. L’ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI
Aspetti normativi
Etichettatura degli alimenti per categoria merceologica
Etichette tradizionali ed etichette innovative
7. LE FRODI ALIMENTARI
Frodi economiche e salutistiche
ICRF
Adulterazione
Falsificazione
Sofisticazione
Contraffazione
Alterazione
Settori con maggior numero di frodi
Frodi più frequenti per settore merceologico
8. SOSTENIBILITÀ
Sviluppo sostenibile
Biocapacità e biodiversità
Impronta ecologica di diversi alimenti e stili alimentari
Testi di riferimento
Cabras Tuberoso « Analisi dei Prodotti Alimentari » Ed Piccin Nuova Libraria, 2013 ISBN 8829923117
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - ASL Rieti
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/13
- CFU2