METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - MEDICINA LEGALE

Canale 1
RAFFAELLA RINALDI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Definizione e partizione della medicina legale; Bioetica. Obblighi di informativa all’Autorità Giudiziaria (referto, denuncia di reato). Obblighi di Denuncia di malattie infettive e diffusive; Medicina legale civilistica (capacità giuridica e capacità di agire, interdizione, inabilitazione). Deontologia professionale. Il Consenso dell’avente diritto; Disposizioni anticipate di trattamento, Il segreto professionale; l’omissione di soccorso.
Testi di riferimento
Per il superamento dell'esame si consiglia l'approfondimento teorico già dall'inizio della frequenza del corso. Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono: - di Luca N.M., Feola T. Marinelli E., Ricci S. Nuovo Compendio di Medicina legale, Edizioni Minerva Medica, Torino, 2021 - Autori vari. Medicina Legale. Per studenti e medici di medicina generale Ed. Idelson-Gnocchi 2020
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "G" - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/43
  • CFU1