REALTA' AUMENTATA E REALTA' VIRTUALE

Obiettivi formativi

REALTA’ AUMENTATA E REALTA’ VIRTUALE - OBIETTIVI SPECIFICI Il corso si pone l’obiettivo di fornire agli studenti la conoscenza e l’uso di principali strumenti per la rilevazione dei dati, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio artistico materiale e immateriale quali l’Object-Based Learning, il Digital Storytelling e l’uso della Realtà Aumentata, Immersiva e Virtuale. Particolare attenzione sarà data all’analisi delle categorie di pubblico e del contesto, al fine di identificare le modalità per attivare percorsi educativi, di valorizzazione e di fruizione del patrimonio il più possibile personalizzati rispetto alle caratteristiche educative, sociali, personali e culturali degli utenti destinatari delle azioni. Il corso prevede l’analisi e l’approfondimento di particolari best practices nel campo dell’educazione al patrimonio e della sua valorizzazione, provenienti da diversi contesti nazionali e internazionali, al fine di sollecitare negli studenti la disponibilità ad esplorare le prospettive della ricerca in campo di fruizione del patrimonio. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di saper applicare i concetti teorici per progettare interventi educativi e di valorizzazione in contesti di patrimonio materiale e immateriale, nonché individuare le metodologie didattiche più coerenti con il contesto educativo di riferimento, assieme a conoscere e comprendere in modo critico le dinamiche della progettazione educativa e della valutazione per il patrimonio culturale. La verifica dell’apprendimento sarà operata tramite una prova di valutazione scritta caratterizzata da domande a stimolo chiuso e risposta chiusa.

Canale 1
Mahnaz Esmaeili Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDesign, Comunicazione Visiva e Multimediale - Design, Multimedia and Visual Communication
  • CurriculumDesign Comunicazione Visiva e Multimediale
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-ART/05
  • CFU3