DESIGN FOR INNOVATIVE MATERIALS
Obiettivi formativi
MATERIAL DESIGN STUDIO in - Secondo anno - Primo semestre Obiettivo del MATERIAL DESIGN STUDIO è trasferire allo studente strumenti critici per indagare e sviluppare una innovazione di prodotto che scaturisce dall’applicazione di nuovi materiali o di nuovi processi di lavorazione di materiali tradizionali. Didattica frontale ed esperienze applicative riguarderanno: - l’analisi delle principali proprietà tecnologiche, fisiche e percettive, del comportamento meccanico e dei processi di produzione dei principali materiali innovativi e tradizionali ad uso innovativo; - l’acquisizione delle conoscenze di base per la progettazione industriale di prodotti ottimizzati rispetto alle principali prestazioni di compatibilità ambientale; - il rapporto tra proprietà dei materiali e processo di progettazione; - lo sviluppo di soluzioni metaprogettuali esemplificative della corretta applicazione delle proprietà tecnologiche e prestazionali; - la verifica delle potenzialità morfologiche di materiali innovativi. Concorrono all’insegnamento due moduli: DESIGN OF INNOVATIVE MATERIALS (6CFU - ICAR/13) dedicato allo sviluppo di metodi e approcci che permettono l’indagine sperimentale sui materiali indagandone le opportunità nei diversi campi applicativi del Product Design. TECNOLOGIES FOR INNOVATIVE MANUFACTURING (6CFU – ING-IND/16) dedicato alla conoscenza dei materiali innovativi e delle loro prestazioni in termini sia funzionali, che di usabilità ed estetici.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoProduct and Service Design
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDICAR/13
- CFU6