LABORATORIO PER PROJECT WORK
Obiettivi formativi
Il corso mira a formare le competenze trasversali quali flessibilità e adattamento, capacità di lavorare sia in autonomia che in gruppo, problem solving, uso avanzato di strumenti digitali e statistici, capacità di comunicare. Lo scopo è consentire agli studenti di interfacciarsi e relazionarsi con il mondo aziendale e nella marcata interdisciplinarietà che consente di osservare e discutere un problema aziendale integrando diverse prospettive, acquisendo la capacità di attingere a strumenti e conoscenze diverse in relazione alla necessità per la soluzione del problema. SINTESI DEGLI ARGOMENTI E OBIETTIVI 1) Definizione del contesto e mercato di riferimento: strumenti e modelli di analisi per la definizione dell’ambiente interno ed esterno, definizione delle risorse necessaria al raggiungimento degli obiettivi; analisi strategica dei competitor e dei clienti 2) Marketing in azione: strumenti e modelli per definizione le strategie di comunicazione e promozione dei prodotti/servizi 3) Innovazione e business plan: strumenti di analisi relativi alla fattibilità dell’idea innovativa, analisi mercato potenziali, costi e ricavi. RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI 1) Conoscenza e capacità di comprensione. Conoscere i principali strumenti di analisi necessari per la risoluzione di problemi aziendali, secondo un approccio multidisciplinare. 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Apprendimento degli strumenti necessari per implementare in modo corretto ed efficiente gli strumenti di analisi. 3) Autonomia di giudizio. Saper individuare quali i principali strumenti di analisi da applicare in relazione a specifici case study. 4) Abilità comunicative. Capacità di trasferire le conoscenze acquisite e padronanza della materia. 5) Capacità di apprendimento. Capacità di trasferire le conoscenze acquisite attraverso l’applicazione di case study.
- Codice insegnamentoAAF2338
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia dell'innovazione (sede di Rieti)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU5
- Ambito disciplinareAltre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro