Obiettivi formativi Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di valutare il concetto di sostenibilità applicato ai processi produttivi mediante lo sfruttamento del concetto delle quattro R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di approfondire in che modo il concetto di innovazione tecnologica può essere applicato al contesto produttivo in un quadro di economia circolare ed attenzione all’ambiente che ci circonda. Saranno, inoltre, in grado di apprezzare il processo di digitalizzazione sostenibile d’impresa, come best practice da applicare al contesto aziendale.
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una capacità di giudizio che consentirà loro di comprendere gli effetti dell’economia circolare sulle attività produttive mediante lo sfruttamento delle nuove tecnologie per la sostenibilità applicate in un contesto economico-aziendale.
Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine alla valutazione delle tecnologie per la sostenibilità applicate al contesto produttivo.
Capacità di apprendere: gli studenti potranno ottenere un background di base in ambito produttivo che li guiderà verso il loro percorso di studi e conferirà loro la capacità di affrontare con prontezza, tutti gli argomenti degli insegnamenti in ambito economico-aziendale.
|